9 Gesù e Maria, chieselta e convento ili monache Agostiniane. CONVENTI IN ISOLA. S. Chiara, monache Francescane. S. Elena, monaci Olivetani. S. Andrea della Certosa, monaci Certosini. S. Giorgio Maggiore, mon. Cassinensi. S. Clemente, mon. eremiti Camaldolesi. S. Maria della Grazia, monache Cappuccine. Santo Spirito, frati Minori Osservanti. S. Francesco del deserto, frati Riform. S. Lazzaro, monaci Armeni. S. Servilio, Ospitalieri, Fate bene fratelli. S. Cristoforo della pace, Agostiniani, della congregazione di Monte Ortone. S. Michele, monaci Camaldolesi. S. Giorgio in Alga, Carmerlitani scalzi. S. Secondo, Domenicani osservanti. ALTRE CHIESE, ORATORII E LUOGHI PII. S. Nicolò del Lido, fu de1 monaci Cassinensi, giuspatronato del magistrato alle fortezze. S. Angelo di Contorta in isola, fu ospizio de’pp. Carmelitani, e poi di gius regio. Sansovino nota al suo tempo contare questo sestiere otto contrade e chiese parrocchiali, una di preti regolari, 4 di monache ( giacché in questo calcolo esclude le isole, e comprende quella di Santa Chiara), 11 torri sacre, 3 orato rii, 3 spedali, 6 piazze, 5o giardini, 96 ponti, e 18 pozzi pubblici. SESTIER DI S. POLO. PARROCCHIE. S. Paolo (Polo), con sacerd. 20, cher. 5. S. Tommaso, sacerdoti 17, cherici 4-VOL. Il, P. II. o$> S. Stefano prete, detto S. Stin, sacerdoti 14, cherici 4- 5. Agostino, sacerdoti 16, cherici 4- SS. Ubaldo ed Agata, detto S. Boldo, sacerdoti i3, cherici 3. S. Apollinare, detto S. Aponal, sacerdoti 24, cherici 5. S. Silvestro, sacerdoti 21, cherici 4- S. Matteo di Rialto, sacerd. 2, cher. 2. S. Giovanni Elemosinario, il cui parroco veniva eletto dal doge. S. Jacopo di Rialto, come sopra, però senza cura di anime. CONVENTI. S. Maria Gloriosa dei Frari, chiesa e cenobio di Minori Conventuali. 5. Nicolò della La tuga o de’ Frari, chiesa e convento di Minori Conventuali. ALTRE CHIESE, ORATORII E LUOGHI PII. S. Giovanni Evangelista, chiesa di giuspatronato della famiglia Badoaro. S. Giovanni Evangelista, scuola, o sodalizio maggiore. S. Rocco, chiesa e scuola, o sodalizio maggiore. Santissima Passione, scuola, o sodalizio maggiore. Annovera Sansovino al tempo suo in questo sestiere nove contrade e chiese parrocchiali, una di frati (unendo San Nicolò co'Frari), due scuole grandi, 10 torri sacre, 3 oratorii, 3 spedali, 6 piazze, 25 palazzi, 29 giardini, 7 statue marmoree, un cavallo dorato, 89 ponti di pietra, e 25 pozzi pubblici. SESTIERE DI DORSODURO. PARROCCHIE. S. Nicolò de’ Mendicoli, sacerdoti 21. clierici 6. 2