<3o 19 «J> un immenso ammasso di leggi, ma non trovò nè modo, nè tempo a disporle con ordine. Vincenzo Ricci, a foggia di albero genealogico, compilò il codice criminale nel 1784, ed il lavoro meritò lode. Morto il Conti nel 1788, l’anno dopo fa eletto compilatore Jacopo Chiodo, che presentò al senato l’albero genealogico del diritto civile, e compose un prospetto generale della costituzione della repubblica, e nel i8o3 fece la collezione per materia di tutte le leggi venete di massima e disciplinari rassegnate al governo. Nel 1814 venne nominato direttore generale degli archivi. (V. Nozioni generali degli archivi.) ARCHIVIO PROPRIO DELLA COMPILAZIONE DELLE LEGGI. Classif. I. Filze, registri, capitolari di leggi, decreti di massima e di disciplina di uffizio, spettanti alla sopraintendenza al sommario delle leggi. Classif. II. Documenti generali di leggi, memorie, copie e cedole di estratti di leggi per la compilazione generale. Classif. III. Filze. Leggi, decreti, documenti disposti alfabeticamente, e categorie di ogni argomento politico, diplomatico, amministrativo, giudiziario. SEZIONE I. Collezioni di leggi, e lavori per la sistemazione del codice civile. Classif. I. Documenti in genere e manoscritti antichi di statuti veneti. Piano scientifico in forma di albero genealogico relativo al diritto civile, eleggi appartenenti allo statuto civile veneto. Classif. II. Indicazione di leggi e cedole spettanti al diritto civile, e decreti in serie relative alla giustizia commutativa, che non furono mai unite allo statuto veneto e codice civile. Classif. 111. Filze n.° 3. Copie di leggi e decreti in serie dello statuto veneto, stampato di nuovo nel 1739, premessa la copia dei primi sei libri. Sono degni di particolare attenzione questi libri, che contengono la sistemazione del governo sotto il dogado di Jacopo Tiepolo e di Andrea Dandolo, e così i due prologhi ai cinque primi libri, ed il capitolo delle presunzioni, ed in fine il proemio al libro sesto. SEZIONE II. Collezioni di leggi e lavori per la sistemazione del codice criminale. Classif. I. Documenti generali. Piano scientifico a formadi albero genealogico,con le diramazioni legali relative al diritto criminale, secondo cui si ordinarono i titoli e le leggi appartenenti alio statuto veneto. Classif. II. Collezione dileggi e di documenti in proposito di criminale diritto, dal 1570 al 1620. Fu la collezione lavoro di veneto patrizio, che donollo alla repubblica, che lo conservava nella cancelleria secreta. Classif. III. Filze n.° 3. Copie di leggi e decreti. Ne uscirono in luce nel 1 ^51, sotto il titolo di Leggi venete criminali. 11 giureconsulto Angelo Sabini le compilò , formando di tutte una serie cronologica dal 1288 al 1747 •