<3* 85 IV. INDUSTRIA, COMMERCIO, TARIFFE, PESI E MISURE. Tariffa de pexi et misure con grafia et privilegio, di Anton Bartolommeo di Pasci «la Venelia ; ivi de Lisona, i5o3, 4 ° Opera che insegna a fare ogni ragione de mercantia ; i5z3, di Hieronimo Tagliente, 8.° Tariffa de’ cambii, ecc., composta per ZuanManenti. Venetia, da Sabio, i534,12.0 Rasonato de mercantia composto per Gio. Mariano, etc. Venelia, i535, da Sabio. Tariffa di quello che pagano i navilii che vegna di fuori del golfo di Venetia, etc. (senza anno, ma è dopo il 1545 ) 8.° Quaderno doppio col giornale, ecc., secondo il costume di Venezia, di Domenico Mansoui. Venezia, Da Trino, i554, 4*° Tariffa di tutti li ori correnti ridotti in ducati da lire 6. 4? di Giuseppe Mariano. Venezia, i555, I2.0 Tariffa di monete venete e forastiere in corso a Venezia. Venezia, i564, fog. voi. coi lipi in legno. Tariffa perpetua, etc., colla riduttion di moneda venetiana in moneda imperiale ; opera di Zuanne Mariani. Venetia, 156?, in 12.0 Tariffa dei dazi sui legnami eh1 entrano e sortono di Venetia, etc. etc. Venelia, Rampazzetto, i582, 12.0 Tariffa del pagamento di tutti i dacii di Venetia, composta per Alessandro Morosini scrivano, etc. ( senz1 anno, ma stampata nel i5oo, 8.° ). Essai de F histoire du commerce de Ve-nise. Paris, Mercier, 1729, 12.0 Illustrazione sui pesi e misure del p. Gian Francesco Scottoni. Venezia, 1773, Zorzi, 4-° Saggio sulla nautica antica de1 Veneziani, di Vincenzo Formaleoni. Venezia, 1775, 8.° fig. Apologia del saggio sulla nautica antica de’ Veneziani, di Vincenzo Formaleoni. Venezia, 1784, 4 ° Codice per la veneta mercantile marina, approvato dal dee. 21 settembre, 1786, 4-° Storia filosofica e politica della navigazione, del commercio, ecc., di Vincenzo Formaleoni; voi. 2, 8.° fig. Venezia, 1788. Dei pesi e delle misure dello Stato veneto con esatti ragguagli di alcuni pesi esteri. Venezia, Palese, 1791, 4-° Capituiare nauticum prò emporeo veneto ex antiquo codice Quirino ( tom. v Canciani leges Barbarorum. Venetiis, 1792, fol.) Dell’ arte della tintura e della sua origine in Venezia. (Vedi giornale solario del Burani. ) Venezia 1794* Breve ragguaglio sopra i pozzi del Lido e cisterne di Venezia, compreso in due memorie presentate a S. E. il N. H. Giacomo Nani, provveditore alle lagune e ai lidi da Torretti e Dandolo. Venezia, 1796, Curti, in 8.° Tansa sopra commercio e navigazione approvata con decreto della Municipalità prov. veneziana. Venezia, Pinelli, 1797, 4*° Storia civile e politica del commercio de1 Veneziani, di Carlo Antonio Marin patr. ven. Venezia, Coletti, 1798-1808, voi. 8, in 8.° Sul modo di sottrarre il commercio e la marina ex veneta da ulteriore decadenza, di Jacopo Tommasini. Venezia, 1801, 4 ° Sulla opportunità della laguna veneta