515 del porlo e dogana. Del suo vescovado si è già parlato. La popolazione del comune di Chioggia è di 27702 anime; e dal computo d’un quinquennio (dal 1842 al 1846) si ebbero 1095 nati, 855 morti e 180 matrimoni. La superficie della città fu computata di metri 89920,50 e metri 115615,40 quella del comune. La rendila del comune, desunta dal resoconto del 1845, si valutò di lire 117436,62 e le spese di lire 92145,50. In varie opere pubbliche si sono spese nell’ ultimo decennio lire 65217,55. Si coniano da 5400 pescatori circa, da 800 barche circa dedite alla pesca in alto mare, e da 1200 che pescano nella laguna, o a piccole disianze. Nelle pubbliche scuole della città sono alunni 184 e fuori 112; nelle scuole femminili in città alunne 55; presso maestri privati abilitali all’insegnamento, alunni maschi 56, femmine i l. Evvi la biblioteca del Seminario che merita considerazione, e, oltre a questa, la raccolta di cose naturali del sig. Antonio Naccari. Qui appresso daremo un quadro delle varie manifatture. Dal prospetto statistico di tutti i varii iustiluti pii compresi nella Direzione del civico ospedale, si ha che la spesa annuale è di lire 54688,10, e la rendita di lire 25599,55, adeguandosi dal comune del proprio la differenza. L’institulo, che s'intitola Orfanotrofio delle Zitelle, fondalo nel 1602, e destinalo ad educare, dai dieci ai venticinque anni, alcune zitelle miserabili della città, e a sovvenire con lire 109,59, quelle che si maritassero, ha una rendila annua di lire 7500, e spende lire 7000. Conta undici zitelle, una priora, un’assistente ed una porlinaja. L’inslilulo così dello delle Suore della Carità ebbe principio l’anno 1810 per le figlie povere esterne. Il convitto poi delle miserabili, che si raccolgono, si alimentano e si educano gratuitamente, cominciò nel 1852, e fu trasferito a Santa Caterina nel 1855. Non ha rendila alcuna, salvo le avventizie elemosine, del cui conseguimento non poco è benemerito il direttore Giuseppe Renier dell’Oratorio. La spesa annua ammonta a lire 15000. Nel convitto chiuso sono 84 fanciulle, e le figliuole povere esterne cui si da educazione possono computarsi dalle cento alle dugenlo, secondo i tempi.