■<3* 28 *£>■ P. i3g. B. 64. Costruzione della chiesa di S. Giovanni di Rialto, fase. 1, dal 1488 al i552. P. 140. B. 64. Costruzione della torre dell1 orologio sulla piazza, fase. 1, dal i4iP al 1571, fase. 2, dal i5oo al i685. P. 141. B. 64. Costruzione delle procurale nuove sulla piazza di S. Marco , dal i574 al 1686. P. 142. B. 65. Amministrazione e bilanci. P. 146, i5o. B. 66, 67. Della pubblica libreria in faccia il palazzo ducale ora stanze del governatore, fase, |: primo dal i362 al 1780, secondo dal 1537 al i63o, terzo dal i56o al i6i3, quarto dal i6i3 al 1619. P. i5i. B. 67. P. i56 al 179. B. 71 alla 76. Ricupera cariche, utilità delle cariche, rendite delle cariche. Impiegati delle pro-curatie. Procuratori cassier, dal 123: al 1717. Ministri, notai, fiscali, avvocati dei prigionieri, gastaldi, ragionati, archivisti, commessi, lettori, masseri, fanti, guardiani, custodi del campanile, custodi della loz-zelta o loggietta. P. 157 al 169. B. 72 alla 74. Proti di fabbriche, dal i53o al 1700. P. 170. B. 74. Orologiai, muratori, falegnami ed altri, dal i55o al 1558 ; dal 1597 al 1723 ; dal 1678 al 1715. Oggetti di cullo. Regolamento delle funzioni. Atti della curia. Appuntadure, puliture. P. 174 al 179. B. 75 76. P. 180 al 189. B. 77 alla 84. Ristauri della chiesa di s. Marco e del palazzo ducale, fase. 2, dal i452 al 1722, dal 1709 al 1780. P. 180. B. 77. Lite contro Francesco Sansovino, figlio di Jacopo architetto, fascicoli 2: il primo, dal 1529 al 1575; il secondo dal i536 al 1575. P. 181. B. 77. Ristauro dei mosaici nella chiesa di s. Marco, fase. 3 : il primo, dal i486 al 1770; il secondo, dal 1587 al 1697; il terzo, dal 1517 al 1736. P. 182. B. 78. Ristauri degli organi in S. Marco, dal 1389 al 1749. P. i83. B. 78. Inventari del tesoro di s. Marco. Consegna della berretta ducale in tesoro, dal 1294 al i563. Ori, argenti, gio-je esistenti 111 tesoro, dal i325 al i336. Consegna del tesoro al procuratore cassier, dal 1575 al 1706, e dal 1708 al 1730. P. 184. B. 79. Discipline pella custodia del tesoro e sacri arredi di chiesa, fase. 3 : il primo, dal 1265 al 1697 ; il secondo, dal i5o2 al 1678; il terzo, dal i55o al 1711. Inventari della sagrestia e sopra sagrestia, dal i5i9 al 1741. Reliquie preziose esistenti in chiesa di s. Marco, ed elenco di quelle delle chiese di Venezia e dogado, dal i386 al 1703. P. 188, 189. B. 82, 83, 84. P. 190 al 218. B. 84 alla 92. Contestazioni dei procuratori di s. Marco contro il doge, dal 1209 al 1707, in 4 fascicoli. Punizioni degli impiegati, dal i55o al 1615. Deliberazioni dei tre savi, dal i556 al 1708. Elezioni di cariche. P. 180. B. 85. Ministri di chiesa, obblighi, onorari. Primicerio, dal 1402 al 1787, fase. 3. Canonici, dal i324 al 1753 , fase. 5. Sottocanonici, dal 1485 al 1710, fase. 9. Titolati, diaconi, suddiaconi, dal x3o2 al i635. Cerimoniere, sagrestano, sottosagreslano, cappellani dei procuratori. Capo coro. Maestro di canto. Maestro di grammatica. Giovani di coro. Chierici. Cariche di cappella, cioè maestro di coppella, dal 1353 al 17145 fase. 4- Sotto maestro, dal 1607 al 1732. Appuntador, dal i324 al 1765. Organisti, dal i3i6 al 1767. Musici e sonatori, dal i4°4 J72o. Alza mantici, dal 1379 al 1708. Custodi della soprasacre-stia, fase. 2 : il primo, dal 1544 al *7^7 > ¡1 secondo dal 1676 al 1743- Custodi dei za-ghi, dal i58i al 1789. Guardiani di chiesa, dal 1355 al 1732. Fioreri, conzadori, profumieri, ecc. P. 219 al 328. B. dalla 92 alla i63. Regolamenti pella amministrazione delle com-missarie, legati, mansionerie, dal secolo XIV al XVII. Atti relativi all’ ospitale di Gesù Cristo, a quello della Ca di Dio , ed