52.6 I N D peradore . 153. Abbandona Milano a ì Franzefi . ifi3. e fegu. Si trova privo d’ autorità in Milano. 171. Gli è tolto il Governo. 175. Ricupera Cremona , 178. Ricupera con gravi condizioni il Ducato . zìi. 115. Sue Nozze. 133. Termina i fuoi dì fenza prole. 141. Francesco Maria della Rovere Signore di Sinigaglia , e Prefetto di Roma, gli è tolta quella Città dal Duca Valentino . 11. Adottato da Guidubaldo Duca d' Urbino. 13. Divenuto Duca d’ Urbino, e Generale del Papa , muove guerra a i Veneziani. 39. E al Duca di Ferrara. 13 Uccide il Cardinale Alidofio. Si. Ricupera le Città della Romagna e Bologna. 78. Spogliato d’ Urbino da Papa Leone . 110. Suo sforzo per ricuperarci Tuoi Stati. 119. e fegu. Ma in vano. 110. Ricupera il Ducato d’ Urbino. i4r. Generale de1 Veneziani . 15?. 159. Generale del Papa > 17;. 185. 188. 101. no. 211. Acquifta Camerino pel Figlio. 137 Celia di vivere . 259. Francesco Maria Principe d'Urbino , fue Nozze. 411. 414. Succede a Guidubaldo fuo Padre. _ 413. Franzesi, lor duello con gì’ Italiani, e perdita. 19. Cacciati d’Italia. 76. e fegu. Rotti fotto Novara . 88. *Frejus occupato dal Duca dì Savoja. 475. G Aeta bloccata da’ Spagnuoli. .10. il. VJ A’ quali fi rende . 13. *Gante fi vibella a Carlo V. 251. Gastone di Fois Duca di Nemours, fuo valore, jp. e fegu. Creato Governatore di Milano, fi4. Libera Bologna dall’af-fedio. 58. Riacquifta e faccheggia Bre-feia . 70. e fegu. AlVedia Ravenna. 71. Sua battaglia" contro gli Spagnuoli, e vittoria . 73. E’ uccifo . 74- *Genevra aifediata dal Duca di Savoia, no, Genova fi ribella a Lodovico XII. Re dì Francia. 30. Che la ricupera. 31. Tentata da Papa Giulio. 55. Si folleva contro i Franzefi, 78. Torna fotto il loro dominio . 87. Loro è tolta da i Cefarei, e facchegaiata , 148. Torna fotto Fran-cefco Re di Francia . 193. Andrea Doria la rimette in libertà. 103. Ricijpera Savena . 104. Congiura di Gian-Luigi Fief-thi per iinpadronirfene . 189- e feg. S,ol-levazion de’Popolari contra de’Nobili. *15, e fegu. I CE. Gesuiti cacciati di Francia. 48$. Gian-Giorgio Marchefe di Monferrato, nr. Sua morte, e line della fua Famiglia . 130. Giapponesi venuti a Roma, 450. 454. Giorgio d’ Ambofia Cardinale di Roano, fua ambizione. 16. 3f. Giovanni d’Aulìria , figlio di Carlo V. 357 411. Vince i Turchi a Lepanto. 414. Prende Tunifi. 411. 416. Governatore de' Paeli baffi. 431. Manca di vita. 434. ‘Giubileo dell’Anno 1575. 427. Altro in-figne dell’Anno ¡600. .513. Giulio II. creato Papa, fue qualità. 17. Ricupera alcune Città della Romagna. 21. Poi Perugia e Bologna. 18. Entra nella Lega di Cambiai contro i Veneziani. 3*. Da "elfi ricupera le Città della Romagna . 41. Si pacifica co’ Veneziani . 50, £ ne imprende la difefa. 53. Aftedia in perfona la Mirandola . 57. e feg. Indarno tratta di pace. 59. Perde Bologna . so. Fa Lega col Re Cattolico , e con altri. ¿4. Piacenza e Parma vengono in fuo potere. 78. Manca di fede ad Alfonfo Duca di Ferrara . 79. Fa nuove Leghe . 8r, Fine de’ fuoi giorni , e fue qualità .83. e fegu. Giulio III. Papa , fua elezione. 305. Suo diferedito pel Cardinalato d’Innocenzo del Monte . 307. 308. Suo fdegno con-tra de’Farnefi. 309. Suo Nepotismo. 310. Fa Lega con Carlo V. 311. Fa tregua co’Franzeli. 31 fi. chiamato all’altra vita. 331. Quali foflero le fue applicazioni. . v v?- tonzaga C Vincenzo ) Principe di Mantova , fue Nozze . 441. e fegu. Succede al Padre. 4fii. 478. ?of. e fegu. Gonzaga, Don Ferrante, Generale di Ce-fare . ufi. in. Viceré di Sicilia. 141. Tradimento da lui fatto ai foldati Spagnuoli . 159. Ricupera Lucemburgo. 179. Governator di Milano. i8fi. Congiura fua contro Pier Luigi Farnefe. 195. e fei?u. Occupa Piacenza. 196. 347. Acquifta Gualtalla. 349. Suo fine . 351. Gregorio XIII. Papa, fua creazione . 417. Fonda il Collegio Germanico. 411. Celebra 1’ Anno del Giubileo. 417. Fonda altri Collegj. 431. 43f- Altre fue Opere. 438. A lui ricorrono i Mofcoviti . 441. Fa la correzione del Calendaiio. 444. Riceve 1’ Ambafceria de’ Giapponefi. 4?o. Sua morte e lodi. 451. e feg. Gregorio XIV. Papa, fua creazione. 47;. Aiuta i Cattolici di Francia. 477. Pafta a miglior vita. 478. ■*Gri-