$11 I N D felli fa Lega. 108. Suo accordo col Re di Francia. Ivi. Viene per mare a Gelnova. 109. Indi a Bologna . in. Dove è coronato dal Papa. 113. e fegu. Concede Malta a i Cavalieri Gerofolimita-ni. 118. Suo Laudo in favore d’Alfonfo Duca di Ferrara, hì. Suo apparato d' armi contra di Solimano . ni. Fa 1“ im-prefa di Tunilì. 139. e fegu. Se ne im-padronifce .141. A lui decade il Ducato di Milano . 242. Parta a Roma. •¿4?. Porta la guerra in Provenza . 246. Infelice riufcita di quell'imprefa. 147. Suo abboccamento con Papa Paolo a Nizza . 156. Marita la Figlia Margherita con Ottavio Farnefe. 157. Si abbocca con Francefco Re di Francia. 158.151. Suo folenne ingreilò in Parigi. i<ìj. Suo abboccamento con Papa Paolo in Lucca. it>8. Sua infelice imprefa d’Algie-ri . 169. Viene a Genova . 174. Torna ad abboccarli col Papa in Buifeto. 175« Sua Pace con Francelco I. 181. Guerre da lui fatte in Germania. 187. e fegu. Sua vittoria , in cui reità prigione Gian Federigo Duca di Sàffonia . 191. Mal a-nimo di lui contro i Farnefi. 194. Fa Lega con Papa Giulio 111. 311. Lega de' Franzeii e Protellanti contra di lui. 311. Corre gran pericolo. 341. Indarno alfe-dia Metz. 313. Rinunzia al Figlio Filippo i Paeli baili. 327. Pofcia i Regni di Spagna. 340. Suo ritiro in Ifpagna. 33r. Dove termina i fuoi giorni. 357. Carlo IX. Re di Francia . 371. Cerca aiuti da Papa Pio V. 3.95». Suo matrimonio. 411. Sua congiura contro gli Ugonotti. 410. Rapito dalla morte . 414. Carlo III. Duca di Savoia fuccede a Fi-liberto fuo Fratello. 15. Tratta di concordia fra i Franzefi e Svizzeri. 104. Stabilire Lega fra Papa Leone, e il Re Francefco . 106. Interviene alla Coronazione di Carlo V. 114. Indarno afiedia Genevra.» no. Gli fa guerra Francefco Re di Francia. 141. Gli toglie Torino ed altri Luoghi. 145. Delufo da Carlo V. 148. Soccorre Nizza, e riacquirta altri Luoghi. 177. 181. Sua morte. 315. 'Carlo Emmanuele Duca di Savoia, fu a nafeita. 377. Succede ad Emmanuele Filiberto fuo Padre . 439. Suo difegno fo-pra Genevra. 44«._ Prende moglie. 450. 454. S'impadronifee di Saluzzo. 4-57. Sue preteniioni fopra il Regno di Francia . 471. 475. Acquifta Marfilia. 479. e fegu. 483. Fa tregua col Re Arrigo IV. 49?. A cagione di Saluzzo va u Parigi. tifi. I C E . ‘Carlo Principe di Spagna fatto morire da Filippo II. fuo Padre . 400. e fegu. Carlo Borromeo nipote di Papa Pio IV. creato Cardinale. 366. 169. Sue Virtù . 378. Sua Legazione , e primo Concilio. 388. Miracolofamente falvato da un'ar-chibugiata . 407. e fegu. Sua Carità nella Pelle di Milano. 415». Chiamato a miglior vita» 448. Carlo della Noia Viceré di Napoli, Generale di Carlo V. i?8. Abbandona Milano a i Franzefi . je?. e fegu. Prende prigione il Re Francefco I. 170. E il mena in Ifpagna. 171. Maltrattato in una battaglia di mare. 180. Fa tregua col Papa . 181. e fegu. 184. ‘Carmagnola prela da’ Franzefi. 148. 171. Riprefa dal Duca di Savoia . 177. 457. ‘Casale di Monferrato prefo da’ Franzefi. 3*6. ‘Castel Bolognefe ceduto al Duca Valentino . i. ‘Calliglione Aretino tolto a’Fiorentini. 9. Prefo e faccheggiato da' Cefarei . 109. ‘Cavalieri di Santo Stefano, loro iftitu-zione» 371. ‘Cenci , Francefco, nobile Romano fua brutalità, e morte. 511. e fegu. ‘Cento vien ceduto-al Duca di Ferrara. 8. ‘Cervia rimeifa fotto il Dominio della Chiefa . 41. Si fottopone a’ Francefi . 75. Cesare d’ Erte fuccede ad Alfonfo Duca di Ferrara. ?or. Contra di lui procede Clemente VII. 501. Cede il Pofieifo di quel Ducato al Papa, e iella Duca di Modena . 503. e fegu. ‘Cesena fi dà a’Francefi . 75. ‘Cherasco prefo da’ Franzefi. 148. E da’ Cefarei. 154. ‘Chieri prefo da’ Franzefi . 145. 148. E da* Cefarei . 154. Refo al Duca di Savoia. 37*. Cipri, fuo Regno prefo da'Turchi. 409. e iegu. ‘Citta’di Cartello occupata dal Duca Valentino. ii. Ricuperata da i Vitelli. 15. ‘Civasco refo al Duca di Savoia . 375. ‘Civitella prefa e mefla a lacco da’ Franzefi. 197. Clemente VII. Papa , fua elezione. 157. Vedi Medici Giulio. Segretamente fa Lega con Francefco I. \65. Poi con Car- lo V. 171. Pofcia con erto Re di Francia e Veneziani contra di Cefare . 175. Da* Colonnefi è forzato a ritirarli in Cartel- lo . 178. Ne fa vendetta. 179. Alfalito dalle fue armi il Regno di Napoli . 181. Fa tregua col Viceré di Napoli. 181. Eflèn-