FAMIGLIE NOBILI VENETE ESISTENTI ALL’ EPOCA DEL MDCCXCVII. Acquisti. Origine Bergamasca. Aggregati nel 1G88. Estinta. ALBRIZZI. Origine Lombarda. Aggregati nel 1667. Due procuratori. Esiste. ANGARAN. Da Vicenza. Aggregata nel i655: ebbe ultimamente senatori e quaranta. Esiste. ANTELMI. Da Cremona. Fatta del maggior consiglio nel 1G46. Estinta. ARNALDI. Da Vicenza. Ascritta al patriziato veneto nel i685. Esiste. AVOGADRO. Nobilissima di Brcscia. Aggregata nel 1438 per le benemerenze di Pietro. Esiste. BADOER già PARTECIPAZIO. Coeva alla repubblica. Conta sette dogi come Partecipano. Otto procuratori come Badocr, un cardinale e molti illustri soggetti. Rimase del M. C. nel 1297. Esiste. BAGLIONI. Credesi la sua provenienza dai Baglioni di Perugia. Fu ascritta al M. C. nel 1716. Esiste. BALBI. Credesi proveniente da colonia romana. Del 1297 rimase del M. C. Conta molti senatori, vescovi, ec. Esiste. BARBARAN. Da Vicenza. Aggregati nel i665. Estinta. BARBARIGO. Dall1 Istria. Rimasti notili nel 1297 al chiuder del M. C. Ebbe due dogi, dieci procuratori di san Marco, quattro cardinali, un beato, e molti uomini celebri. Estinta. BARBARO. Dicesi da Trieste. Rimase nel 1297 del M. C. diede uomini illustri in ogni ramo civile, militare, ecclesiastico. Ebbe cinque procuratori. Esiste. BAROZZI. Da Padova. Rimasta nobile nel 1297. Uno fu procuratore di san Marco, e vari illustri sì nella carriera ecclesiastica che nella civile. Esiste. BARZIZZ A. Origine Bergamasca. Ascritti al M. C. nel 1694. Esiste. BASADONNA. Da Muggia. Tribunizia. Rimase del 1297. Ebbe senatori ed elettori di dogi ed un cardinale. Estinta.