~-so 82 Sul sistema e sulle memorande pratiche del veneziano governo, che lo resero per longevità il Nestore degli altri governi, non tocca a noi far parola; e tacer pure dobbiamo delle scienze, delle arti politiche, delle industriali e delle arti belle ; altri di codeste materie parleranno nel corso di quest’ opera. Nostra incumbenza eli’ è sola di esporre alcun che intorno alle forze militari marittime e terrestri della repubblica di Venezia; trattazione alla quale ci accingiamo co» tema, da che vasto è l’assunto, e ci bisognerebbe lungo tempo per moltiplicare gli esami, e maggior sapere per raffrontare fra loro e per cribrare con esatta critica le molte e svariate notizie che ci somministrano le nostre lemiiende e le carte de’ nostri archivi. Tuttavolta non abbiamo tralasciati, per quanto era in noi, e studi e ricerche, affinchè quel poco che siamo per dire intorno a ciò, e precipuamente sull’ Arsenale, abbia l'impronta e meriti fiducia di storica verità, scevra dalle illusioni di popolari racconti. Ciò crediamo di dover conseguire, dove altro non fosse, per aver tutto desunto da costanti antichissime tradizioni, dalla lettura de’più riputati nostri scrittori, e dalla testimonianza di cronache salite in altissima fama, perche fra loro concordi nella esposizione de’ fatti, e prossimamente esatte nella particolare indicazione delle epoche anche meno distinte. Le forze militari della repubblica, che ne’ primordi erano unicamente marittime, si distinsero poscia, a cagione del duplicalo dominio, in marittime e terrestri ; e le grandi imprese e le lotte nelle quali essa si trovò ad altre potenze associata, o che sola condusse, bastano a far conoscere di quanta importanza fossero sì le une che le altre, e provano per conseguenza quanto fra noi fossero estese le cognizioni, e come si coltivassero le scienze e le arti che alla doppia guerra si riferiscono, mentre le altre nazioni d’Europa appena possedevano la facoltà d’ammirare i Veneziani, e l’impotente invidia di non saperli imitare. Prima d’accennare allo stato militare, crediamo opportuno premettere un breve sunto storico dell’ Arsenale. — Questo magnifico e decantato stabilimento, che pel corso di tanti secoli somministrò