XXXV » che appartengano al primo anno di Gregorio, fono aliene dal noftro »iftituto. Nel fecondo anno 1573. Venezia fatta pace col Turco, e »Filippo II. coll’idea della imprefa di Tunifi, fecero fvanire ogni l'pe-» ranza del Papa ne’progreiìì della lega contro la gente Ottomana. »Sterili delle cofe d’Italia fono i due anni Seguenti: e alcuni fatta-» relli minuti crediamo, che al noftro Lettore poco importino, come »la guerra di Genova tra’nobili vecchj, e nuovi; e il rubare de’ »Principi d’Italia per pretenfioni di preminenza l’anno del Giubileo » 1575. Più intereffante, benché più funefta farebbe la rimembranza » della peftilenza del 1576. in cui tanto fi fegnalò la pietà di San Car-» lo Borromeo. Ma l'umore dell’ Annalifta la rende ridicola nel pri-» mo ingreilò. Dice che da Trento pallata a Venezia, chiamati colà da. » Padova Girolamo Mercuriale, e Girolamo Capodtvacca pubblici Lettori, » e grandi Barbaffori dell'arte medica , a [pada tratta fofìannero , quella ef-» fere influenza epidemica. Morì in queft’ Anno Mailìmiliano II. poco no-» to in Italia, e gli fucceffe Ridolfo li. quinto, ed ultimo degli Impe-» radori, che empierono quefto Secolo, amantiiiimo di pace, come » il padre, del quale , come dell’ avo, pur troppo ebbe a feguir gli » efempj , moleftato da’Turchi in Ungheria, ove fi fegnalò colle glo-» riofe imprefe. »Sono tante, e tanto univerfali le cofe epilogate negli anni feguen-»ti, che per non far torto ad alcuna, le tralalciamo tutte. Il fine in-» felice del Re Sebaftiano troppo azardofo nella battaglia del dì 4. A-» gofto 1 $78. col Re di Marocco, e di Fez, e dopo due anni foli di »regno del zio Arrigo Cardinale Prete; l’unione del Portogallo alla » Corona di Cartiglia , che durò 40. anni in circa ; le prodezze di » Aleffandro Duca di Parma in Fiandra; gli affari di Polonia, e di » Mofcovia ; in una parola la fforia univerlale epilogata in quefti An-» nali dall’Annalifta, dichiara a baftanza, non eflerci noi ingannati nel » carattere, che facemmo alla continuazione degli Annali dal bel principio. Quanto al gran Pontefice Gregorio XIII. fino alia correzio-» ne del Calendario 1’ ari. 1582. e alla pubblicazione del Decreto di » Graziano l’anno Seguente, lo vediamo fondare Collegi, e attendere » ad altre azioni gloriofe, e utili alla Chiefa di Dio:. Bello elogio gli »fa in morte l’Annalifta ali’an. 1585. e fpecialmente lo commenda, » perchè a Jacopo Boncompagni valente , e generofo Signore conferì »i gradi, foliti darfi a nipoti, cioè di General della Chiefa, Gover-» natore di Caftel Sant’Angelo, e Capitano delle fue guardie: ma non >» fabbricò ¿/’à, egli dice, la di lui fortuna con gli Stati della Chiefa: al-» le quali parole da lui proferite con tanto piacere, or’ora faremo il » comento; giacché egli o non sa, o non vuol fapere, che la Coftitu-Tomo X. f » zione