143!). 4440. 1444. 1442. 1443. 4444. 4445. 4446. 4447. 4448. 4449. 4450. 1454. 1452. 1453. 4454. 1455. 1456. 1457. 4459. Rolla all’armata Veneta sul lago di Garda, data da Nicolò Pieinino. Ricuperasi Verona. Spedisconsi truppe a Padova contra i ribelli. Agli 8 novembre, Francesco dalla Siega eletto gran cancelliere XII. I Veneziani fanno lavorare a Torbole delle galee, e tiratele su pei monti le fanno calare al lago di Garda. Battaglia seguita contra il Visconti. Acquisto della Rocca di Riva fatta da’ Veneti. Viene a Venezia Federico imperatore per passare in pellegrinaggio a Gerusalemme. Pace tra il Visconti e i Veneziani. Ravenna si dà alla repubblica. Solenni nozze di Jacopo Foscari figlio del doge. Antivari, città dell’ Albania, è presa da’ Veneti. Il doge Foscari vuole di nuovo abdicare la ducea ; la signoria si oppone. Estraordinaria escrescenza di acque. Si concedono galee ad Eugenio IV per armarle contra i Turchi. In questo periodo d’anni era primicerio di san Marco Michele Marioni XXVI. 1 Bolognesi, non volendo sottomettersi al duca di Milano, fanno lega coi Veneziani e coi Fiorentini. Guerra nuova contra i Milanesi. Pestilenza in Venezia. Morte di Eugenio IV papa veneziano. Caravaggio è attaccato da’ Milanesi. Nascita in Bassiano di Aldo Manuccio, celebre stampatore in Venezia. Mosse di guerra contra Alfonso re di Napoli. Que’del Zante vengono sotto la protezione della repubblica. Acquistasi Crema. Congiura di sedici case nuove patrizie di non lasciar ascendere al principato alcun patrizio di casa vecchia. Altra guerra contra i Milanesi sotto lo Sforza. Discordie per li confini dell’ Istria tra la repubblica e il re de’ Romani. Lorenzo Giustiniani, già vescovo di Castello, è eletto, nel i5 ottobre di questo anno, a patriarca di Venezia, ed è il I ; poiché Nicolò V papa soppresse le due dignità di patriarca di Grado e di vescovo castellano, ed eresse la veneta Chiesa in patriarcato. Federico III imperatore visita Venezia. Pietro Foscari riceve il primiceriato di san Marco XXVII. Per decreto del 1471-> stabilito che tutti i primice-rii della Marciana dovessero quindi innanzi essere tratti da famiglie nobili. Presa di Costantinopoli fatta da’ Turchi condotti da Maometto II. Pace seguita co’Turchi dopo la presa di essa città. Pace tra la repubblica, il duca di Milano ed altri principi, a mediazione di frate Simone da Camerino. Lega conchiusa tra i Veneziani, lo Sforza, i Fiorentini ed altri, a conservazione de’ propri Stati. Discordie fra le venete famiglie Foscari e Loredan. Demetrio e Tommaso Paleologhi, per timore de’ Turchi, trattano di cedere alla repubblica i loro Stati. 23 gennaio, è eletto Mafieo Contarini a patriarca di Venezia Il.'Jacopo Foscari, figlio del doge, è bandito. Paolo Barbo ed altri chiedono grazia per lui, eh’ era confinato alla Canea. Deposizione del doge Foscari per vecchiezza, a dì 24 ottobre ; ei muore nel primo novembre dell’ anno stesso. A dì 3o ottobre, Pasquale Malipiero è eletto doge LXVI. Contese tra la repubblica e il duca Borso di Ferrara intorno a’ confini dell’Adige nel Polesine.