21)5 In una situazione, nella quale il vibrante impulso di operosa iniziativa stimolava spregiudicato, indipendente, tra gli inerti rottami di una sovranità effimera, i superstiti fragili legami con il vecchio mondo, la presenza di residui del passato, l’onere di gravami non completamente riscattati non avevano virtù di inibire o limitare la scioltezza di movimento delle nuove generazioni. Il passato, anche se di esso qualche cosa sopravviveva, era dolce ricordo e incitamento a operare : l’avvenire si schiudeva con fascino irresistibile. L’indipendenza, se pur tutta non s’adagiava nelle forme esteriori, s’elevava nello spirito : S. Marco, virtualmente, era il simbolo solenne, che in sè riassumeva in forma concreta questa suprema idealità.