-=*■» 8 -°€=- \ |o(). In febbraio (i), muore il doge Morosini; eleggesi Vitale II Michele doge XXXV11I. 4402. Si concede l’isola di Veglia a’Frangipani. Vittoria sopra Ulrico patriarca di Aquileia, e tributo che deve dare di un toro e di dodici porci ogni anno alla repubblica. Origine della festa del giovedì grasso. 4163. Battaglia cogli Adriesi. Altri, 1162. 4164. Vitale Michele II, vescovo castellano V. 4466. Privilegio dato da’ Veneti alla comunità di Albe di eleggere il proprio conte. 4170-1174. Ricuperazione di Zara, eh’ erasi di nuovo rivolta contra i Veneziani. Manuele, imperatore greco, fa confiscare legnerei ed arrestare i mercatanti Veneziani. Origine della guerra. 4472. Determinasi che il gran consiglio rappresentante la nazione debba essere com- posto di 480 individui da eleggersi annualmente. Spedizione contra gli Anconitani. A’ 27 maggio 1172, viene ucciso il doge Michele. Nuovo mètodo per la elezione del successore. Si elegge Sebastiano Ziani doge XXXIX. a’ 29 settembre di quell’ anno. Esso è il primo doge che sparse danari al popolo nel dì della sua creazione. 4472-1173. Erigonsi dall’architetto Nicolò Barattieri le colonne della Piazzetta. Altri, malamente, 1180. 4473. Alleanza tra’Veneti e quei di Rimini contra gli Anconitani. Si costruisce il primo ponte di legno di Rialto. Ristaurasi e s’ingrandisce il palazzo ducale. Concordato tra il doge e i consoli de’ mercanti e i Cremonesi per la utilità del commercio. 4174. Federico imperatore conferma la pace co’ Veneziani. Epoca della instituzione di varii pubblici ufficii per 1’ amministrazione della giustizia. 4474-1175. Alleanza dei Veneti con Guglielmo re di Sicilia. 4477. Venuta a Venezia di Alessandro III e di Federico I imperatore. Pace firmata tra il papa e l’imperatore. 4178. Sebastiano Ziani rinuncia al principato nel i3 aprile, e muore in quest1 anno; si elegge Orio Mastropiero doge XL. 4480. Benedetto Faliero è primicerio di san Marco Vili. 4482. Filippo Casolo vescovo castellano VI. 4484. Marco Nicola vescovo castellano VII. 4 187. I Veneziani perdono il loro quartiere nella città di Acri presa da Saladino. Nel mese di agosto, muore Pietro Acotanto, nobile veneto, illustre per opere di carità. Contribuzioni per la guerra attesa la nuova defezione di Zara. Altri, 1182 ; altri, n85. 4492. Il doge Mastropiero rinuncia, e gli viene sostituito Enrico Dandolo doge XLI a’ 20 giugno. — Altra guerra in Siria. Altri, 1189-1190. 4201. Acquisto di Trieste. Altri, 1202. 4202. Impresa di Terrasanta, capitano il doge Dandolo. Ricuperasi Zara. 4204. 12 aprile, conquista di Costantinopoli fatta da’Francesi e da’Veneziani. A1 12 agosto, i Veneziani acquistano per oro da Bonifacio, marchese di Monferrato, l1 isola di Candia. 11 doge Dandolo aggiunge ai suoi titoli Signore della quarta parte e mezza di tutto l1 impero di Romania. (1) L1 epoche gennaio e febbraio sono intese more romano, non more veneto.