103 «s> di lui rovina. La capitale dell’ impero, Costantinopoli, insieme ai Francesi espugnata nel 1202, vide, sul trono di Oriente, Baldovino dividere colla veneziana repubblica l’imperiale autorità, vide assegnato il greco territorio, le isole dell’Egèo, quelle dell’ionio, l’intiero Peloponneso agli invitti suoi debellatori, e se non riverì per sovrano il doge Enrico Dandolo, si fu per ammirare in lui 1’ unico esempio di volontario rifiuto ad un Irono, cui il cicco venerabile vecchio disprezzava pel migliore vantaggio della repubblica da lui presieduta. Questa repubblica, resa celebre e potente, estese così il proprio dominio sulle ridenti orientali regioni, e dove dapprima, quasi avventuriera c solo commerciante, inoltrava le flotte, colà in seguito le spediva per tenere in obbedienza i conquistati paesi, e per garantirli dalle altrui rappresaglie. Quel possesso che acquistava sul inare, di cui s’intitolò e fu riconosciuta dominatrice, venne confermato nel 1177 da quell’autorità medesima che tre secoli dopo, con una linea dal polo artico all’antartico, dividendo terre e mari ancora supposti ed incogniti, assegnolli al regno di ('.astiglia, e così videsi al punto d’influire sul destino de’ regni e di aver in allora gran peso nella bilancia dell’ equilibrio politico. La necessità di conservar con decoro l’acquistata influenza, di signoreggiare e di proteggere i mari frequentati dalle proprie bandiere, codesti politici doveri vieppiù accrebbero il bisogno di fabbriche navali, e l’arsenale, clic poteva dare spazio a ventiquattro cantieri, divenne all’ uopo ristretto, e costrinse a valersi di squadri e di cantieri esterni, appunto come aveasi praticato prima del 1104. A sostenere la qual osservazione giova anco il sapersi che nell’anno 1298, sulla già ricordata velina presso San Marco, cioè colà ove sono i giardini reali, vennero fabbricate per conto pubblico quindici galee grosse, che, secondo le memorie raccolte dall’ eruditissimo nostro Gallicciolli, furono le prime destinate per servire al commercio colla Romania.