3i Annali d’ Italia. e fio Re Arrigo. Nell’Archivio del Moniftero di Subbi a co fi legge una Bulla o Strumento con quefte note : Anno Deo propitia Pontificatiti Domni Johanni Jummi Pontifici XVili. Papce in fii-cratijjima fede beati Petri Apofioli V. Indiclione VI. Menje Junii die VI. cioè nell’Anno prefente . Vo io tuttavia contando gli Anni del Re Ardoino, perciocché (ebbene ha creduto più d’uno Scrittore, ch’egli dopo la venuta in Italia del Re Arrigo, e dopo la di lui Coronazione, decadeffe affatto dal foglio Regale: pure è certo, ch’egli ritenne circa nove anni ancora non folamente il titolo di Re , ma anche ne efercitò l’autorità in molti luoghi. Allorché gli convenne cedere al Re Arrigo , egli fi ritirò nelle \ Fortezze del Piemonte in falvo. Ma non sì tofto ufcì Arrigo d’ Italia, che Ardoino tornò ad alzare la tefta , e trovando fpezial-mente inviperito il Popolo di Pavia contra de’Tedefchi per 1’ im-menfo danno recato colla fpada e col fuoco alla lor Città , fi può facilmente credere , che fu quivi di nuovo riconofciuto per Re. n"ol