A N n o M X L V. I37 Italia, allorché occorreva l’elezione de’Vefcovi. Si lafciava al Clero e Popolo un ombra dell’antico diritto, con permettere loro di eleggere e nominar quattro perfonaggi , uno de’ quali poi foleva eiTere prefcelto dal Re d’Italia, o iia dall’Imperadore. Ma talor fuccedeva , che i Re ed Imperadori , rompendo queiF ordine , eleggevano fuor de gli Eletti chi più era loro in grado , Ciò appunto avvenne in quefta congiuntura . Trovava si alla Reai Corte in Germania Guido da. Velate , Villa del Milanefe, uomo di baila lega, per quanto lafciò fcrit-to Arnolfo (