Anno M L XX X I I I. 1?9 de anch’ egli a’ Tuoi intereilì con prendere dal Re Arrigo 1* inve-ftitura di quel Principato , mediante lo sborfo di gran quantirà di danaro, adattandoti alle fcabrofe congiunture di quefti tempi . Ma il Moniftero di Monte Caiìno , fpettante al diftretto del Principato medetimo, tu riferbato i'otto il dominio , o fìa fotto la protezione de gl’ lmperadori . Era rettalo in Albania al comando dell’ Armata Normannica Boamondo , prode Figliuolo primogenito di Roberto Guifcardo . Anna Comnena Scrive ( a ) , (a) Anns. ch’egli occupò e fortificò la Città di Giovannina. Venne l’Im-perador Greco Alefifio nel Mefe di Maggio , per opporti ai di lui progrettì, ma in due battaglie retto Sconfitto . Avendo poi fatto calare in aiuto fuo un poflente corpo di Turchi, gli riu-fcì di fconfiggere i Romani, che attediavano Larifla. Ricuperò anche la Città di Caftoria dianzi prefa da Boamondo . in queft’ Anno per atteftato di Sicardo (¿), la Confetta Matilda attediò (b) sicari. Nonantola nel Contado di Modena. E’da credere, che que- CF!,err'TI'[iJ^L fto infigne Monittero per eifere Imperiale T SeguitalTe le parti ' u‘ del Re Arrigo. Anno di Cristo MLXXXiv. Indizione VII. di Gregorio Vii. Papa i z. di Arrigo IV. Re zy. Imperadore i. SEcondociìe’ abbiamo da Anna Comnena (c) , il (c) Ann*. Greco Imperadore AleJJìo fuo Padre avea inviato al Arrigo cento quaranta quattro mila Scudi d’oro, e cen- * ’ to pezze di fcarlatto, per indurlo a muovere guerra al Duca Roberto . Ma per quanto Scritte Bertoldo da Coftanza (d) ,(^Berthold-, Arrigo fi fervi di tutto queft’ oro per abbagliare e guadagnare™/-2'2''™/-il batto Popolo Romano in fuo favore. Vero è raccontar fi dall’ Annalifta Sattone (e), ch’egli fui principio di Febbraio/?.; Saxo a* entrò nella Campania, e prefe gran parte della Puglia . MaP^Eccad. di ciò niun altro Storico parla. PoScia fu da gli Ambafcia-tori Romani invitato ad entrar pacificamente in Roma. Gli fu in fatti aperta la porta Lateranenfe nel Giovedì prima delle Palme, cioè nel dì 21. di Marzo di queft’Anno: con che egli fi mife in pottettb del Palazzo Lateranenfe, e di tutti i Ponti, e preS-fo a poco d’ogni Luogo forte di Roma. Ebbe tempo il Pontefice Gregorio di Salvarli in Cartello Santo Angelo . E perciocché S 4 U