Annali d’ Italia. per Sovrani i foli Imperadori ¿’Oriente in varj tempi : io la-fcerò indagarlo ad altri . Non so ben dire, fe in queft’ Anno , 0 pure nel feguente iuccedeffe, quanto viene fcritto da Falconi) ¿«ony/n. ne Beneventano, e dall5 Anonimo Cafinenfe (a). Cioè che ef-apudpÌle- ^enc^° a Salerno, o pure chiamata dal Re Ruggieri, a griniìtm. Salerno Matilda fua Sorella, Moglie di Rainolfo valoroiò Conte di Alife, col Figliuolo d’ eiTo Conte, inforfe nemicizia fra loro. Altri Baroni ancora, fra’quali Tancredi di Converfano Conte di Brindili, Grimoaldo Principe di Bari, e Goffredo Conte di Andria , lì collegarono infieme, veggendo, che Ruggieri tendeva a mettere il piede fui collo a tutti. L’Abbate Telefino, nccome parzial di Ruggieri, fopra d’efti Baroni rigetta la colpa de’movimenti di guerra, che fopra vennero, e de’quali parleremo all’Anno feguente. Sarebbe flato da deiìderare, che queft’ Iftorico aveffe regiftrate fotto i fuoi precifi Anni le im-prefe di Ruggieri. Ma egli lo trafcurò . E ne’tefti di Falcone, e dell’ Anonimo Cafinenfe non v’ ha fempre tutta l’ efattezza neceifaria della Cronologia. Era nel precedente Anno cominciata la guerra fra i Milanefi dall’una parte, e i Pavefi, Cremo-nefi, e Novarefi dall’ altra ; e quefta durò nel prefente e nel fuifeguente Anno. Abbiamo un teftimonio autentico, cioè Lan- :b) Landul- dolfo da San Paolo (¿), che ci aiììcura, elfere ftati vincitori in Medio e^'a Tenzone i Milanefi . E fecondo Guaivano Fiamma (c), in Un. c. 40. queft’ Anno li venne ad una battaglia campale fra i Milanefi e «¡2 FUm*‘ Pavefi preflb Macognago, nella quale quafi tutto l’efercito Pa-m! Manip. ve^e reftò sbaragliato, prefo, e condotto nelle prigioni di Mi-Flor. c. «ré-lano. Ebbe principio ancora in queft’Anno la divisione fra i ^Mutilenf.1^ P°P°li di Modena e di Bologna. ( d) Bollivano liti fra il Co-Tom. a. mune di Modena per cagione d’acque, di giurisdizioni, e d’alzi ca./¿¿/¿ma tre occorrenze, o l’jniigne e ricchiflimo Moniftero di Nonantola, fituato nel territorio di Modena . Prevalendoli di quefto litigio 1 Bolognefi, fegretamente induifero quell’Abbate Ildebrando a metterfi fotto la lor protezione , anzi a fottoporre quella Terra al loro Comune con varie vantaggiofe condizioni: il che riu-fcì una grave ferita al cuore del Popolo Modenefe. Anne»