Anno MCIV. fprezzo di Arrigo IV. come Principe {comunicato , trovandoti in quell’udienza moltiffimi tuttavia ben’affetti al medefimo Augu-lto , s’irritarono talmente, che dopo la Predica, meffa mano alle fpade , corfero all'Altare , e s’ avventarono al Cardinale, il con-duffero prigione , e fvaligiarono tutta la di lui Cappella, cioè tutti i di lui paramenti per la Meffa, Fu portata quella disguffofa nuova alla Conteffa Matilda , che fi trovava allora nel territorio di Modena . Raunò ella incontanente quelle milizie che potè, e paf-fati appena tre giorni dopo quella brutta fcena , marciò alla volta di Parma. Non affettarono que’Cittadini intimoriti, ch’effa ai-rivaffe , e confegnarono a i Vaffalli nobili della medeiima il Cardinale , colla reftituzione ancora di tutti i fuoi facri arredi. Altro male non fece la Conteffa a i Parmigiani , perchè il piiffimo Cardinale perorò in loro favore . In queft’Anno , fecondochè abbiamo da Tolomeo da Lucca (a), cominciò nell’Agoffo la guerra fra i (a) Ptohm. Pifani e Luccheiì, e ne feguì una battaglia , in cui i Pifani ebbero la peggio. Prefero i Luccheiì il Caffellodi Librafratta, e ne con- ì,wìw. duffero prigioni i Caftellani alla loro Città . Dalle Carte riferite dal Padre Bacchini (¿) fi fcorge , che la fopra lodata Conteffa 0?) Matilda i’ul fine d’Aprile trovandoli in Nogara fui Veronefe, con- pohfon^ndt’. fermò ad Alberico Abbate del Moniftero di San Benedetto di Po- Jppendic. lirone vari Beni. Parimente la medeiìma , mentre era a Cofcogno Villa delle montagne di Modena nel dì 15. di Settembre, donò allo ileffo Moniftero la metà dell’Ifola di Gorgo con altri Beni. A tali donazioni intervenne fempre il confenfo del fuddetto Cardinale Bernatdo Vicario del Papa, trattandoli di difporre di Beni già donati alla Chiefa Romana. Vedefi fotto queft’Anno la vendita della Corte Firminiana , fatta da Ottone eletto Arcivefcovo di Ravenna a Landolfo Vefcovo di Ferrara (c). Per quanto s’ha dal Roifi (<1) , quelli dopo la morte dell’ Antipapa Guiberto fu intrufo 28. ^ nella Sedia Archiepifcopale di Ravenna; e da quefto Atto fi rac- Rubeus coglie , eh’ egli non avea trovato peranche , chi avelie voluto con- Hlil,RdVin' fecrarlo. Anno