61i I N D E . io difcordia co i Genovefi. ¿<¡8. e fcg. Privilegi loro conceduti da Federigo Auguro. 561. Acquiftano la Sardegna. 565. Lor guerra co i Genovefi. 568. 571. U-niti con Federigo Augufto. 579. 581. Guerra d’ eiil co i Lucchefi . 586. 589. *Pistoja fi rende Tenza oppofizione a Lottario III. Imperadore . 4^. Pontefice Romano, decreto intorno alla fua elezione. 184. e fegu. 193. *Pontremoli prcfo e devartato da Arrigo V. 361. Ponzio Abbate di Clugnì. 379. 381. Poppone Patriarca da Aquileia . 58. e feg. S' impadronifce di Grado , e ne è (cacciato . 75. 84. in. 133. Poppone Vefcovo di Brixen . Vedi Damafo II. Portica di San Pietro che fofle . 388. *Pozzuolo aflediato da Giovanni Duca di Napoli. 143. Metto a Tacco da1 Mori. fi*. ♦Prato aflediato dalla Contefla Matilda . 3?i. Precedenza fra gli Arcivefcovi di Milano e Ravenna , cagion di lite . 86. 144. e fegu. Prefetti di Roma riftabiliti Totto gli Ottoni Augufti, loro autorità . ji. Pugliesi fi ribellano a i Greci. 36. R RAbodo MarcheTe dì ToTcana. 387. Raimondo II. Conte di Barcellona . 163. Raimondo Conte di Provenza. 166. Rainolfo Normanno primo Conte di A-verTa. 116. 114. 12.9. 131. Invertito da Arrigo II. Augufto . 146. Rainolfo Conte di AliTe. 417. e Tegu. 4*o. Cognato del Re Ruggieri. 416.431 A cui dà una gran rotta. 435. 4;7. Fa pace col Re . 441. Di nuovo fi ribella . 445. Coftretto a fuggire. 446. Creato Duca di Puglia . 457. Dà un' altra rotta a Ruggieri. 459. e fegu. Continua con lui la guerra . 461. Sua morte. 464 Rampresto MarcheTe di Tofcana. 439. e feg. "Ravenna, tra i fuoi Cittadini, e le milizie dell’ Imperadore in zuffa ne Teglie grande ftxage . 83. Sua Metropoli reintegrata. 393. ♦Reggio, la Tua ChieTa viene rimetta Totto P Arcivefcovato di Ravenna. 391. ♦Reggio di Calabria preTo e Taccheggiato da' Pifani . 18. Aflediato fi rende a Roberto Guifcardo ed a Ruggieri . j?i. Riccardo I. Conte di AverTa. i8f. Crea to Principe di Capoa. 187. Protegge Papa Aleflandro II. 197. Invertito di Capoa da Papa Niccolò, zoo. e Tegu. Ac-quirta Gaeta . 105. Guerra a lui fatta dal Duca Goffredo . zìi. 116. Giura vaf-fallaggio al Papa . 137. 153. Attedia Napoli , e manca di vita . zj7-Riccardo II. Principe di Capoa. Se gli ribella quella Città . 304. Dopo lungo attedio la ricupera . 316. Termina il cor-To di Tua vita. 350. Riccardo dalP Aquila Duca di Gaeta. 390 Riccardo VeTcovo dJ AlbaRO . 347. Riccardo Abbate di Fulda . Richf.nza Moglie di Lottario Re di Germania . 43°* 4?3- 4^3• Richerio Abbate di Monte Calino. 167. 171. Richilda Figlia di GiTelberto Conte del Palazzo , Moglie di Bonifazio Marchefe. 54. e fegu. 61. Sue virtù e morte . 10?. Richilda Badefia di S. Giulia di BreTcia . 499. *Rieti Città attediata e diftrutta dal Re Ruggieri . 498. Rigizone VeTcovo di Feltro . 68. Rinaldo eletto Arcivescovo di Colonia . 549. e Tegu. $53. ArneTe pelfimo di Federigo Augullo . 558. e Tegu. 571. Dà una rotta ai Romani. 5:76. Muore. 580-Rinai.do VeTcovo di Pavia . 119- Rinììldo VeTcovo di Como. 137. 144.177 Rinieri MarcheTe di ToTcana. 47. Suo Placito. $3. Si arrende a Corrado Re à’ Italia , e vien deporto . 8?. 98. *Rivalta Tul Mantovano preTa da Arrigo IV. Imperadore. Ma ricuperata dalla Contefla Matilda. 3°7* Riuprando VeTcovo di Novara. »f-Robaldo Arcivefcovo di Milano. 447. Ottiene il Pallio dal Papa . 4?1« Robaldo VeTcovo d’ Alba . 41?; Roeerto Re di‘Francia ricuTa il Regnod' Italia . 78. 81. Roberto Guifcardo quando dalla Normandia veniffe in Puglia . 97- i<’3« Sue conquifte in Calabria . 169. Occupa gli Stati di Unfredo Tuo Fratello. 179- Prende per moglie Sigelgaita . 183. E’ creato Duca di Puglia . 186. 190. Sue maggiori conquifte. 19r. Aiuta il Fratello alP acquifto della Sicilia . 19?- Sue liti con Ruggieri Tuo Fratello , che il libera dalla prigionia. 199. Occupa Taranto. 104. Fa guerra a i Mori in Sicilia. 107. Attedia Bari . 217. Altre Tue conquifte. Infidi, e tei? alla vita di 71U S I»