Anno MLVI. 177 Cartel Pedrofo. Per quanto io credo , queft’ Ugo Duca e Mar-chefe già defunto, era flato Duca di Spoleti e Marchefe della Marca di Camerino, iìccome accennai all’Anno 1028. Rapporta f Ughelli (a) ali’ Anno prefente un Diploma dato dal (aN ìJghdl i’opradetto Arrigo Imperadore in favor di Bernardo Vefcovo d’ ^ 1 Alcoli, le cui Note cronologiche affatto guafte fon tali : Datum ¡c0p.‘nAfcu' VI. Kalendas Junù Anno Do miniar, lncarnationis MLVI. Indi-ian‘ elione IX. Anno Domni tìenrici Terni, Ordinationis ejus XXVIII. Regni vero XVIII. Jmperii li. (o pure XI. ; Aclum Florenùce. Ma quel Diploma farà dato nell’Anno precedente fui fine di Maggio , allorché Arrigo fu in Firenze, e a tenore di ciò il debbono acconciar quelle Note. Anno di Cristo mlvii. Indizione x. di Stefano IX. Papa i. di Arrigo IV. Re di Germ. e d’Italia 1. PEr tutto il verno iì fermò Papa Vittore in Germania, (¿) ed (b) Lamberti infìeme col fanciullo Re Arrigo IV. folenmzzò la fefta del Sctfnaby-ionto Natale in Ratisbona. Opera fu a fu per teflimonianza di Cronico. Sigeberto (c) , che nel prefente Anno Baldovino Conte di Fian- (-) Sìgeberi: dra , e Goffredo Duca di Lorena, compariffero ad una gran Dieta m Chror,ico' tenuta in Colonia , e quivi foiTero rimeffi in grazia del Re, e dell’ ^ Alberi* Imperadrice fua Madre. In tale occafione Goffredo (d) , libera- cus Muna-mente riebbe la Ducheffa Beatrice fua Moglie, e con effo lei fecflus m c/ir' ne tornò al governo della Tofcana , e de gli ak« Stati d’Italia. Anche il Pontefice Vittore II. dopo avere colla prudenza mef-fo qualche buon fefto alla quiete della Germania, fen venne iti Italia. Da una Lettera a lui fcritta da S. Pier Damiano (é’)fìrac- x coglie , eh’ effo Papa portò feco un ampia autorità e plenipotenza , r)tl1nilnì * per regolar gli affari del Regno Italico, e mantenerlo alia divo -LuEpp.fi zione dei picciolo Re Arrigo. Introduce effo Pier Damiano Crifto Signor noftro a parlargli così : Ego te quafii Patrem Imperatoria effe confiitui &c. Ego claves totius univerjalii Ecclefix mece tuis manibus tradidi &c. Et fi panca funt ifla , etiam Monarchias addi-di . lmmo fublato Rege de medio, totius Imperli vacantis ibi ju-ra permi(ì, Prima ancora, cioè nell’Anno precedente, e viven-fe l AugUfto Arrigo, era ad effo Papa raccomandato e commeffo ¿‘governo d’Italia. In pruova di ciò refta un Atto pubblicato dall’ Tomo VI. M Ughel-