Annali d’ Italia; pari Tee, che in quelli tempi Guaìmarìo IV. e G[fn!fo II. fuo iiglìo, erano Principi di Salerno, e Duchi di Amalfi e Sor-rie nto . Anno di Cristo mlii. Indizione v. di L E o N E IX. Papa 4. di Arrigo Ili. Redi German 14. Imperad. 7. ERa fiata in addietro l’Ungheria tributaria dell'imperio Germanico; ma effendo inforte liti, e celiato il pagamento, fi venne ad un’afpra guerra fra 1 ' Imperadore Arrigo, & Andrei Re d’ Ungheria . Il fanto Pap i l eone per deliderio di rimettere la concordia fra que’Principi Cnftiani , lì portò in queft’ Anno di nuove» in Germania per trattar di pace . Ermannq Contratto Herman to fcrive^), ch’egli vi andò per le iftanze del Re Andrea ;fe-Càroit*1™ ‘n ce defiftere l’imperadore dall’affedio di un ('afte Ilo ; e trovatolo difpoftillìmo ad un accordo , già fi credeva di avere in pugno la pace. Ma Andrea fconciamente il burlò: laonde il Papa fulminò contra di lui la fcomunica . Se ciò fuflìfte , è cofa da ftupire , co-[V) Wlbcrt. me Wiberto conti tiitto al roveicio quefta faccenda con dire , (¿) v,t s.. Leo- che gli Ungheri erano pronti a pagare il tributo, purché ottenel-eap!*. 1 ' ^ero ^ Perdono de i trafcoriì palla ti. Sed quia faclione quorumdam Curialium , qui jelicibus Janeli viri invidebant aclibus, Junt Au-gujìi aures obturatee prerÀbus Domni Apofiohei , ideo Romana Res~ pubhca Jubjectionem Regni Hungarici perdidit , & adhuc àolet finitima pairice prcedis & tncendus devajìari. Arrigo Vicecancellier dell’Imperadore fu in q^eft’ Anno da lui promofl'o all’ Arcivefco-(c' Ruhcas vato di Ravenaa; ma fecondo il Rolli (c) non ottenne la conferii?. Rav. ma e j} Pallio dai Papa, fé non nell’Anno feguente con Bolla data VI. Idus Aprdis Anno Pontificatus IV. InJichone VI. Sotto fpe-cie d’intronizzar quello novello Arcivefcovo, fu inviato a Ravenna anche Ni^one Vcfcovo di Frifinga, uomo pien di vizj , e che per qualche tempo moftrò di pentirli, e di abbracciar la vita Mo-naftica , ma in breve tornò alla vita di prima. Coftui giunto a Ravenna, quivi colto da morte improvvifa lalciò le fue offa. Al iuddetto Arrigo Arcivefcovo fcriflé il fuo Libro , o fia Opufcolo intitolato Gratifjìmus , S. Pier Damiano, o come lì dovrebbe dire, Pietro di Damiano , nato nella Città fteffa di Ravenna, e gran luminare di fantità e Letteratura in Italia per quelli tempi. Uno