40 Annali d’ Italia. Marchefe, i Figliuoli talvolta venivano decorati del medelìmo titolo per conceifione , credo io , de gl’Imperadori, olia dei Re U) Chromc. d’Italia. Abbiamo nella Cronica delMoniltero del Volturno (a) /. una Bolla data da Papa Sergi) IV. in favore di quell’iniìgne Mo-Rer. Italie, nillero con queile Note: Data V. Kalendas Marni, Anno Deo propino Pontificatus Domni nojlri Sergii fanclijfimi Quarti Papae , fedente Anno Teriio, Indiclione fupradicla Decima, cioè nell’Anno prefente. Altri Atti del medefimo Papa fpettanti al Marzo e all’ Aprile di quell’ Anno, fon citati dal Padre Mabillone, & uno del dì 16. di Giugno dal Cardinal Baronio. Però ragionevolmente dopo il Padre Papebrochio pensò il P. Pagi, che quello Pontefice paf-falle a miglior vita prima dell’Agofto dell’Anno prefente, e che immediatamente gli fuccedefle Benedetto Vili. il quale in fatti fi truo-va Papa nel dì z2. d’eilo Mefe d’Agofto. Ciò cofta da una Carta flfenji0™' acc0rc^0 > feguito fra Guido Abbate di Farfa , (¿) & inter Jo-P. i. T. i. hannemt Domini grana , Ducem atque Marchionem, nec non & Rer. Italie. Crefcentium, Dei nutu, honorabilem Comitem germanum ipfius , de Curie , quee vocatur Sancii Getulii. Fu ftipulato quello Strume-to nello ilelTo Moniftero di Farfa , Anno , Deo propino, Pontificatus Domai noflri Benedicti Jummi & univerfalis Oclavi Papae Primo, Indiclione X. Menje Augufio , die XXII. La Moglie di Crefcenzio Conte viene appellata Hitta illufinjsima Ducatrice. Noi non fappiamo bene , fe il Moniftero di Farfa pollo nella Sabina, il quale ne’tempi addietro era comprefo nel Ducato di Spoleti , foffe in quelli tempi fuggetto al temporal dominio de’ Papi. Ne ho io fofpetto al vedere mentovati ne’Catalogi, ante-polli alla Cronica di Farfa Leo Dux Sabinenfis , Rayno Dux Sa-binenfis , e Jofeph Dux Sabinenfis, con trovarli poi de gli altri, che altro non portano, fe non il titolo di Comes Sabinenfis. I primi paiono Minillri del Papa, gli altri dell’ Imperadore , olia del Re d’Italia . Per altro elTendoli finora olTervato , che il Dux & Marchio foleva indicare chi era Duca di Spoleti e Marchefe di Camerino : inclinerei a credere , che quell’ Johannes Dux & Marchio avelie goduto amendue que’Governi, fuccedutoforfè ad Ugo già Marchefe di Tofcana. Leggelì poi nel Bollario Cafinenl'e (c) (c ) Ballar. un [)jpjorna ¿gj Re Arrigo, dato Pridieldus Mail, Anno Domi- Lajtn ì/y • » ' /f v j 7 t 1 • J t T. 2. Con- nicce Incarnationis MAH. Indiclione Decima, Domni vero Heinri-ftitut. 76. d Hegis Secundi Regnantis X. Aclum Pavenberg , cioè in Bam-berga . Conferma egli alla Badia di Firenze le Corti, quas quon-dam Bonefacius Marchio per chartulas offerfionis eiaem tradidit Ma'