42-© Annali d’ Italia. »'a'' Abbas Tele fin us (ib. /. c. 12 (b) Falco Jpenevent. ùi Qhronico la ChieSa Romana , e dando Indulgenza plenaria a chiunque morifle in quella Spedizione : ripiego rtrano, che tuttavia cominciò a diventare alla moda, con far Servire la Religione a gl’interertì temporali. Roberto Principe di Capoa, Rainolfo Conte d’Alife , Grimoaldo Principe , o per dir meglio Signore di Bari, Tancredi di Converfano Conte di Brindili, Ruggieri Conte d’Oria, ed altri Conti e Baroni , tutti con promefle magnifiche artùnSero la difefii de i diritti Pontificj, e fi prepararono a Softener la guerra contra del Conte Ruggieri. Confermò di nuovo il Papa tanto ivi, quanto dipoi in Troia , la Sco* munica contra d’efTo Ruggieri, ed inviò il Principe di Capoa col Conte Rainolfo all’ attedio del Cartello delia Pillofa nel dì 29. di Gennaio , e con erto loro più di due mila Beneventani. Ma o fia che l’offo forte duro, o pure, come fu allora creduto, che quei Comandanti non operartero con buona fede, nulla di rilevante fu fatto per impadronirSene : del che concepì tale Sdegno il Pontefice, dimorante allora in Monte Sarchio, che Se ne tornò nel diftretto del Ducato Romano . (a) Intanto venuta la Primavera il valoroSo Conte Ruggieri con un pode-roSo eSercito di Siciliani pafsò lo Stretto ; prefe e Spianò le Terre d’Unfredo; Se gli renderono Taranto ed Otranto , Città di Boamondo iuniore Principe d’Antiochia , il quale miseramente poi nell’Anno 1130. reftò ucciSo in Oriente da i Turchi. S’inoltrò il vittorioSo Ruggieri, e Stretta con vigoroio af-Sedio la Città di Brindifi, talmente la battagliò, che la coftrin-Se alla reSa . Colla fletta felicità s’impadronì della Città d’O-ria , e di molte altre Cartella. A queftì diSpiacevolì awifi tornò Papa Onorio II. a Benevento, Seco conducendo circa trecento Soldati a cavallo Romani, e ordinato a Roberto Principe di Capoa, a’ Rainolfo Conte , e a gli altri Baroni di prenderei’ armi, andò con grandi forze per opporfi aÌle vittoriofe Schiere del Conte Ruggieri. Ma querti, unita la Sua gente, venne a poftarfi al Fiume Bradano , e quivi fi accampò . Dall’ altra parte anche 1’ eSercito Pontificio miSe le tende , Senza oSare nè l’una nè l’altra parte di guadare il fiume per cercare il nemico. A-lertandro Abbate Telefino Scrive, efferfi trattenuto Ruggieri per riverenza al Sommo Pontefice. All’incontro Falcone (b) favorevole ad erto Pontefice Scrive , che Ruggieri, fentiens Apofloli-curri curri exercìtu valido militum & peduum , & Baronibus Juis od.verjus fe yenknt$ni 7 in mpnta.no, fceffu, devitans Ap0fl0^~~