Anno M C L. 497 prefa nel dì 16. di Novembre, ma fenza dire da chi. Senza dubbio dal Papa, a cui in quelle turbolenze s’ era ribellatalo che era (lata alienata da’ fuoi Anteceflori, come chiaramente attella 1’ Autore della fua Vita nella Raccolta del Cardinale d’ Aragona ( a ) . W Card, de Amg.in Vu. . . Eugenti J. Anno di Cristo mcli. Indizione XIV. di Eugenio III. Papa 7. di Corrado III. Re di German. e d’Italia 14. YEr is 1 M1 L M ente in queil’ Anno il Re Ruggieri, voglio-fo pur di fupplire con un nuovo maritaggio alla mancanza di tanti Figliuoli a lui rapiti dalla morte , per teltimonianza di Romoaldo Salernitano, Beatricem filiam Comitts de Retejìe in uxorem accepit, de qua filiam habuit , quam Conflantiam appellava . La notizia è d’ importanza per le cofe , che vedremo a fuo tempo dopo affai/lìmi anni, ne’ quali quella fua Figlia Collan-za cagion fu di grandi mutazioni nella Sicilia . Volendo inoltre af-iicurare il Regno a Guglielmo fuo Figliuolo, in quell’Anno (¿) il (b) Pereg. dichiarò fuo Collega e Re nel Mefe di Maggio Biennio antequam in Not. ad moreretur, dice Romoaldo (c); ed effendo morto Ruggieri fui cafinlrf fine di Febbraio del 1154. parrebbe, che ciò apparteneste all’ An-(c)Romuald. no feguente. Ma più fotto egli foggiugne, che Guglielmo cum Fa- m tre duobus Anms & Menfibus decem regnaverat. Aggiungono gli Storici Siciliani, che in quello medelìmo Anno il Re Suddetto diede per Moglie al Figliuolo Guglielmo Margherita Figliuola di Cardia Re di Navarra ; (d) e vogliono che in quell’ Anno fe ne yj carufi celebraffero folennemente le Nozze in Palermo. Probabile è, ehQP-2.li.ifl. nell’Anno prefente leguiiTe (e) la morte di Arrigo picciolo Figii-^)o«o%*. uolo del Re Corrado, già eletto Re di Germania ; e quantunque fingerti. de fopraviveffe un altro Figliuolo d’elio Re, appellato Federigo, pu. GeflFrtder.u re quello accidente apri la ilrada a Federigo, Figliuolo di luo Fra- ‘ -tello, per acquiilar la Corona del Regno Germanico, ficcome diremo fra poco. Celsò in quelli tempi la guerra , che il Duca Guelfo avea ricominciato in Germania contra del Re Corrado per interpolìzione appunto del medelìmo Federigo, Nipote di. UrÌPcrS: Corrado, e d’ elfo Guelfo, perchè gli fece affegnare alcune rendi-1” Chronlc’ te del Fifco Regale colla Villa di Merdingen , e con ciòFinduiTe a vivere quieto. Così lafciò fcritto 1’ Abbate Urfpergenfe, di cui Tomo VI. 1 i fono