T N o Simonia una volta familiale. 14?• e ieg. Condennata ne’Concilj. i?2. 17t. *Siracusa cade in potere del Conte Ruggieri . Siro Vefcovo di Genova . 418. Creato Arci vefcovo . 434- ♦Spolfti Città prefa , faccheggiata e data alle fiamme da Federigo I. Impera-dore. Ç18. Stefano IX. Papa, fua elezione. 179. E breve vita. 181. Vedi Federigo Fratello. Stefano Santo Re d* Ungheria. ^.Guerra a lui fatta da Corrado Augurto. 93. e fegu. Stefano Cardinale inviato in Grecia. 179 190. In Germania. 193. *Susa Città, vi è fondata la Badia di S. Giulto. 91. *Sutri Città, quivi fi tiene un Concilio. TAncredi , figlio di Ottone Marchefe , prende la Croce, e va in Levante . 311. 350. Tancredi Figlio di Ruggieri Duca di Puglia. 494. •Taranto tolto a' Saraceni da Roberto Guifcardo . 204. Si rende al Conte Ruggieri . 420. Tebaldo Cardinale di S. Anaftafia da alcuni eletto Papa. 41 f* Tebaldo Vefcovo di Verona. <(zo. Tedaldo Marchefe , e Conte di Reggio . 4. Favorifce Arrigo Re di Germania. 17. Non fu Duca • di Tofcana . 18. Suoi Governi . 19. 22. 14. E morte. 29. 39. Te daldo Arcivefcovo di Milano . 143. 14? Scomunicato fcomunica Papa Gregorio VII. 148. 256. Termina i fuoi giorni . 285. Tedaldo Vefcovo d’ Arezzo. 73* Teobaldo Abbate di Monte Catino . 71. 74- 94- Teobaldo Romito Santo fui Vicentino . 211. Suo Corpo trasferito in Francia . 240. Teoderico Vefcovo di Metz. si. Teodoino Cardinale Legato del Papa. 4*2. *Tivoli affediato e prefo da Ottone III. 2. 3. Affediato da i Romani. 471. Si rende al Papa . 473. Torchitore , Re in Sardegna . 207. “Torino Città ribelle a Lottario III. dal quale è meffa a dovere. 4,1. “Tortona prefa e data alle fiamme da* Pavefi. }?4. 3^, Saccheggiata e diftrut- ta da Federigo Bai'satolla'. 514. Rilta E . rata da* Milanefi. 519.