M4 Annali d’ Italia; U) Cafari eia . (a) Quedi poi da un lato, e il Marchefe Oberto Pelavid-nue7f Ub.'i. no> Vicario dell’ Imperadore in Lunigiana, da un altro , odilmen-Tom. vi. ' te entrarono nel Genovefato . Inviarono i Milanefi e i Piacentine/-. Italie. ni i foccorfi à Genova , il cui Popolo virilmente accorfe a i Infogni, e fece retrocedere i nemici. Savona , ed Albenga perfidendo nella ribellione, ebbero un gran guado da effi Ge-x noveiì. Anno di Cristo mccxli. Indizione xiv. di Gregorio IX. Papa 15. di Celestino IV. Papa 1. di Federigo II. Imperadore zi. OStinatamente continuò l’Imperador Federigo per tutto il verno l’adedio di Faenza; (¿)e perciocché gli era mancato il danaro da pagar le truppe * impegnò le fue gioie e vafellamenti d’oro e d’argento . Nè ciò badando, ricorfe al ripiego di far battere moneta di cuoio , facendola prendere come moneta buona, con promeda di pagarne il valore, a chi la ri-portade al luo Teforiere : ficcome poi fece, con cambiarla in Agodari d’oro, moneta da lui battuta , cadaun de’quali valeva un Fiorino d’oro e un quarto. Finalmente nel dì 14. o pure nel dì 15. d’Aprile dell’Anno prefente , per maneggio di Ri-nieri Conte di Cunio , quella Città capitolò la refa , falve le perfone e robe. Tenuto fu gran cofa, che quedo ineforabil im-peradore dopo tanta refidenza perdonade a que’Cittadini. An- (c)chronic. che Cefena piegò il capo a i voleri d’edo Augudo (c); e quei Cefen. Popolo gli confegnò il CadeNo nuovo della^Città , eh’ egli fece Re?.' 'Italie, diroccar tutto, per farvi una fortezza di pianta fecondo il gu- Matthaus ft0 fuo . Nello iledo Mefe d’Aprile (d) dopo avere la Città di *Angi H‘^' Benevento , Città Pontificia , aneli’eda fofferto un lungo affe- (d) Richard, dio , fu in fine forzata a rènde rii aH’armi d’edo Imperadore. t SChronU ’ ^ece fp'anare da’fondamenti le mura, abbaffar le tor-l“ 'ir°nl ' ri ; e fpogliò di tutte le lor armi que’Cittadini : colpo che fom- mamente aldiffe la Corte Romana. Nè di minor moledia fu 1’ ederd nel Gennaio di quert’ Anno il Cardinal Giovanni dalla Colonna , per differenze inforte fra il Papa e lui, gittato nel partito dell’ Imperadore con aver pofeia afforzata in Roma una fua fortezza appellata 1’Agoda, o fia Lagoda, e fuori di Roma al- quan-