54i I N D 403. Riconofce per Re de’Romani Ridolfo . 407. Sua guerra co i Paveiì . 411. Sconfitto e fatto prigione da Otton Visconte . 418. Sua morte . 456. Napolione de gli Orimi Cardinale . 4^7. 5*7. *Napoli aifediato. 73. Si fottomette ad Ottone IV. 13^. Interdetto da Innocenzo III. 141. Si ribella al Re Corrado. sì>7. Che ne forma I’ aifedio. 301. E forza i Cittadini alla refa con infierir pofcia contro la Città . 304. e fegu. * Si fottomette al Re Manfredi . 3151. Riceve Carlo I. Conte d’ Angiò . 371. Niccolo3 III. Papa , fua elezione . 418. Ottiene da Ridolfo Re de" Romani la Romagna . 411. Abbaifa Carlo Re di Sicilia . 42.1. Fine di fua vita, e fuoi alti difegni. 419. e fegu. Niccolo' IV. Papa, fua elezione. 472. Stabilifce tregua fra i due emuli Re di Sicilia . 477. Sua gran parzialità per li Colonnefi. 483. Palfa all'altra vita. 4550. Niccolo' Arcivefcovo di Salerno. 91. Niccolo' Patriarca di Gerufakmme . 487. Niccolo'Vefcovo di Reggio. 227. *Nizza dopo molta refiitenza cade in potere del Conte di Provenza. 199. *Nocera aflediata e prefa da' Franzefi. 371. E dal Re Carlo. 388. ’‘Novara fi dà al Legato del Papa ed a' Milanefi. 285. Si leva dal Dominio de' Vifconti. O OBerto Pelavicino Marchefe cacciato da Piacenza. 230. Vicario dell'Im-peradore in Lunigiana . 254. Fa guerra a' Genovefi. 256. 258. 261. Podeftà di Cremona dà una gran rotta a i Parmigiani. 253. e fegu. 199. Eletto per lor Signore da i Piacentini . 313. 323. E poi cacciato. 327. Unito con Eccelino mette in rotta i Brefciani . 332. Si collega co i Guelfi contra di Eccelino. 335 Divien Signore di Brefcia . 340. E poi di Milano. 341. Fa guerra a Piacenza. 348. Di cui ripiglia la Signoria. 350. 3?8. 353. Non fi amfchia a battaglia coll’ Armata di Carlo d’ Angiò. 366. Se gli ribellano i Brefciani. 373. Perde la Signoria di Cremona. 379. Gli è tolto Borgo San Donnino da i Parmigiani. 387. Ce(Ta di vivere. 389. Oberto dall'Orto Autore delle Confuetu-dini Feudali . i. e fegu. Osi zìo Marchefe d’ Eli?. 15. Interviene I CE. alla Pace di Papa Alefiandro coll’ Im-peradore. 26. e fegu. Podelìà di Padova . 42. Invertito da Federigo I. delle Marche di Milano e di Genova , 48. E delle Appellazioni della Marca di Verona. 55. Obizzo II. figlio di Rinaldo Eftenfe.300. Succede all' Avolo fuo , cioè ad Azzo . VII. Marchefe d’ Elle , ed è eletto Signor di Ferrara. 361. Collegato con Carlo d'Angiò, va in fuo aiuto. 3 66. 424. 446. Prefo per lor Signore da i Mode-nefi . 474. E da i Reggiani. 482. Termina di vivere. 454> Obizzo Marchefe Malafpina . 8. 13. Com-prefo nella Pace di Cortanza. 43» Obizzo Sanvitale Arcivefcovo di Ravenna . s°i-Odoardo Re d'Inghilterra, fuo paffag-gio per 1' Italia . 402. Stabilifce la pace fra gli Aragonefi. e Carlo II. Re dì Sicilia . 467. 472. Onorio III. Papa, fua elezione. 153. Corona Imperador de' Greci Pietro d' Au-xerre . 155. Dà l'Inveftitura della Marca d’ Ancona ad Azzo VII. Marchefe d' Erte. 157. Si ritira da Roma. i<[8. Dà la Corona dell' Imperio a Federigo II. 163. Nafce odio fra loro. 168. Suo abboccamento con effo Federigo II. 17?. Diffapori nuovi inforgono fra loro. 181. 184. Fatto arbitro delle liti inforte tra effo Federigo, e le Città Lombarde. 187. Manca di vita. 189. Onorio IV. Papa , fua elezione . 460. Con ferma 1' Ordine de' Carmelitani . 466. Fine del fuo vivere . 4^7* Ottaviano de gli Ubaldini Cardinale. 179 Spedito in foccorfo a Parma . 281. Ricupera varie Città della Romagna. 28^. Prefiede all'efercito Pontifizio contro Manfredi . 314. Fa una capitolazione con lui. 317. Leva 1 Interdetto a Bologna . 35°. 403. Ottaviano Vefcovo d'Oftia . ioì. Ottobuono del Fiefco Cardinale. 341. 4or. Ottone IV. Figlio del Duca Arrigo Leone eletto Re de'Romani . 101. Sua elezione approvata da Papa Innocenzo . 513. 119-A lui dà una rotta Filippo fuo competitore . 116. Perciò verfo di lui fi fmi-nuifee il favore del Papa. 128. Dopo la morte di Filippo è da tutti accettato per Re. 129. Sue Nozze con Beatrice figlia d'eifo Filippo. J30. 133. Cala in Italia, e riceve la Corona di quello Regno . 134. Da Papa Innocenzo riceve 1’ Imperiai Corona. 135« Sue diffenlìom con