T N D Bonifazio Vili. Papa, fua elezione. 499. Imprigiona Pietro da Morrone , già Papa Cèleftino . 501. Sua coronazione, e maneggi per la Sicilia. 503. Proceda Federigo Re di Sicilia. Jo?. Eletto Po-dcrtà di Pifa. fiz. Suoi procefìi contra de'Colonneiì. 514. E liti con Filippo Re di Francia. 514. Proceda Alberto d’ Auihia . 517. Diftrugge le Terre de'Co-lonnefi. jip. Giubileo da lui celebrato. 514. e fegu. Bonifazio Arcivefeovo di Ravenna. 457. Bonifazio Marchefe di Monferrato, fua vittoria de gli Artigiani. 76. Spedito in Germania. 107. Generale d’un' infigne Crociata, 114. ni. Ricupera il Regno di Teflalonica. no. S' impadronifce di Napoli di Malvalla . 113. 116. Muore in una battaglia . 127. Bonìfazio juniore Marchefe di Monferrato , aderente a Federigo II. 150. Si ribella dipoi. i6i. Botticella de'Bonacofli Signore di Mantova . 524 Brancaleone d’Andalò Bolognefe Senatore di Roma, fua feverità, e disgrazie . 304. 305. 324. E'liberato dalle carceri. 331. Sua morte . 332. *Brescello rifabbricato da’Parmigiani. 288. *Bruscia moleftata dalle fazioni . 262. Si leva a rumore e fi mette in libertà. 373. Ne fono fcacciati i Guelfi . 501i. Bresciani , fconfitta da efìì data a i Cre-monefi. 76. Ottengono privilegio da Arrigo VI. Augurto . 77. In Lega co i Mi-lanelì. 106. Guerra civile fra que’ Nobili e la Plebe . 110. Quella è lconfitta da i Cremonefi . 112. *Si rimettono in pace co’ loro vicini . ivi. Vendetta d’ef-iì Nobili contro la Plebe. 119. 116. 147. Ricuperano Ponte Vico. 132. Da orribil Tremuoto rovinata la lor Città. 171. e fegu. 175. Fanno guerra a' Veronefi . 222 Lor guerra co i Cremonefi. 126. Afla-liti dall’ armata di Federigo lì. Augu -rto. 236. Lor Città indarno attediata da lui . 241. e fegu. Guerre civili fra loro 262. 326. e fegu. Sbaragliati da Ecceli-no. 332. Che occupa la loro Città. 333 Si fottomettono al Marchefe Oberto Pe-lavicino . 340. Loro disavventure . 366. e fegu. Si fottraggono al giogo di O-berto Pelavicino. 373. Guerra civile fra loro. 388. Si danno a Carlo I. Re di Sicilia . _ 394- *Brindisi fi foggetra al Re Manfredi. 320. BuffoNi e Giocoliexi jfoggiataraente una r c e : volta regalati. _ _ 224* Burgundio PifanOj dottillìmo in latino e Greco. 33* */"'Amerino mezzo diroccato dal Tre-muoto. 428. *Capoa col fuo Principato viene in potere di Ottone IV. 13?. Interdetta. 142. Si fottopone al Re Manfredi. 319. *Casale di S. Evafio prefo e diftrutto dai Milaneiì. 152. Si leva dall’ ubbidienza de’ Vifconti . 523. Catari Eretici, fpecie di Manichei. 23. Vedi ? uterini. Carlo Conte d’ Angiò e Provenza va in Egitto col fanto Re di Francia Lodo-vico IX. 287. Gli è efibito il Regno di Sicilia. 305. Acquiila de gli Stati nel Piemonte . 342. Trattato per dargli il Regno fuddetto. 353. 355. e feg.' 3