I N D I C E . Giovanni da' Procida , fuoi maneggi per dare Ja Sicilia a Pietro Re di Aragona. 437. e fegu. 441. 485. 504. Giovanni da Vicenza , infigge Milfionario dell’ Ordine de' Predicatori , mette pace fra le Città della Marca di Verona. 114 e fegu. Svanifce in breve la di lui autorità e concetto, zìi. e fegu. 312. Giubilèo celebrato da Papa Bonifazio. 514. Gotifrldo Patriarca d' Aquileia. dà la Corona d'Italia al Re Arrigo VI. 53. Gregorio VIII. Papa, fua elezione. 59. Breve, fuo Pontificato , e morte. Ivi. Gregorio IX. Papa, fua elezione. 189. Dichiara incorfo nelle cenfure Federigo II. Augufto. 191. Da'Romani congiurati forzato a ritirarfi da Roma . 191. Fa guerra a Federigo nel Regno di Napo- li . r.93. E in Levante. 19^. Torna a Roma, e fa pace con Federigo . zoo. Suo abboccamento con lui. 201. Richiamato da i Romani . 113. Di nuovo per lor cagione efce di Roma. 218. Motivi del fuo favore verfo i Lombardi. 228. e fegu. Sua dilcordia e concordia co i Romani. 139. Sua Lega co' Veneziani e Genoveiì. 145. Fulmina la fcomunica contra di Federigo II. 246. Muove i Romani alla difefa . 251. e fegu. Suo dolore per li molti Vefcovi e Cardinali prefi in mare da Federigo. 255. e feg. Sua infieilìbilità, e morte . 257. Gregorio X. Papa, fua elezione. 396. Suo arrivo a Roma , e zelo per gli affari di Terra fama . 399. Fa eleggere Re de' Romani Ridolfo Conte di Habfpurch . 401. Indarno proccura la pace in Firenze . 403. Scomunica i nemici di Carlo I. Re di Sicilia . 4oy. Concilio Generale da lui tenuto in Lione. 40^. Suo abboccamento con Alfonfo Re di Cartiglia , e con Ridolfo Re de'Romani. 410. Fine di fua vita in Arezzo. 41?. Gregorio da Montelungo Legato Pontificio in Milano . 249. Aftedia co i Collegati Ferrara , e la toglie a Salinguer-ra . 252. Mena foccorfi a Parma. 280. Promotore della gran vittoria de’ Parmigiani contra di Federigo II. 284. Creato Patriarca d' Aquileia . J03. *Gkimaldi Famiglia, quando cominciaife a dominare in Monaco. 516. Gualla Cardinale di S. Martino. 180 Gualla Vefcovo di Brefcia . 194. Gualtieri Conte di Brenna acquifta la Contea di Lecce . 109. Dà una rotta al Conte Diopoldo. 112. Prende Terraci-c na. ui. Da’nemici è uccifo . m. e feg. Gualtieri Arcivefcovo di Palermo . 66. Gualtieri Vefcovo di Troia, gran Cancelliere di Sicilia . 108. "Scomunicato da Innocenzo III. Papa. in. Torna in Sicilia . ii 6. Gualtieri Vefcovo di Catania . 167. *Gubbio alfediato e prefo dalle armi Pontificie . 5 27. Guelfi e Ghibellini, origine di quefte Fazioni in Italia. 100. Quanto dilatata quefta pelle. 358. Guglielmo II. Re di Sicilia rifiuta una Figlia di Federigo I. Augufto. 7. Sua fpe^izione contra de'Saraceni . 18. Prende 111 Moglie Giovanna figlia del Re d’ Inghilterra . 12. Fa vantaggiofa pace col Re di Marocco. 39. Sua guerra co i Greci. ji. Fine dii fuo vivere. 66. Guglielmo III. Re di Sicilia » Figlio del Re Tancredi. 80. Meifo in prigione da Arrigo VI. Augufto. 85. 87. Poi condotto in Germania. 88. Si fa Monaco . 103. Guglielmo Conte d’Ollanda eletto Re de’ Romani. 278. Prevale al Re Corrado . 286. Fa da padrone nella Romagna . 290. Perde il credito. 29.9. e fegu. Dà fine al fuo vivere . 318. Guglielmo Marchefe feniore di Monferrato, fua Figliolanza. 35. Fatto prigione da Saladino . 56. Rifcattato dal Figlio Corrado. 63. Guglielmo Marchefe di Monferrato milita in aiuto di Arrigo VI. Augufto. 84. 113. A lui confermato il Regno di Telfaloni-ca . 155. Ambafciatore di Federigo II. itfi. e fegu. 176. Suoi preparamenti per ricuperar Teflalonica . 178. Impegna tutte le fue Terre a Federigo Augufto. Fine de’iuoi giorni. 179. Guglielmo Longafpada Figlio del Marche-fe di Monferrato, fpofa Sibiglia Sorella di Baldovino Re di Gerufaleinme . 35. Guglielmo iuniore Marchefe di Monferrato, fua battaglia col Pelavicino, e vittoria . 36^. Sue nozze con una Figlia di Alfonfo Re di Cartiglia . 398. Si oppone a Carlo I. Re di Sicilia . 405. 407. Sua potenza. E’, prefo per lor Capitano da i Milanefi. 423. Sue cabbaie. 42 6. e feg. Sua vittoria de' Torriani . 433. Fa da Signore in Milano. 444. e fegu. E'abbattuto da Ottone Arcivefcovo. 450. Marita una Figlia al Figlio del Greco Im-peradore. 45?. Lega contra di lui. 474* Diventa Signore di Pavia . 478. Sua potenza . 4So. Prefo dagli Aleffandrini muore in prigione. 481- 4i>r* *Gu-