48 Annali d’ Italia? Incarnationis Dominica. MC LXXX1V'. Pontificatus vero Domnì Lu-di Papa. 111. Anno IV. Un’altra Tua Bolla fpedita fimilmente in (a) Ughdl. eiTa Città X. Kalendas Decembris vien riferita dall’ Ughelli ( a ) . Tum.Sy.r' H° io finalmente dato alla luce lo Strumento {b) , da cui appaia Epifcep. rifce , che Anno Dominica Nativitatis MCLXXXUll. die Vene* g™/; ^ ris, qui efi Tertiodecimo exeunte Menfe Oclobris , Indizione Se-Ejtenfi p, /. cunda, quum Federicus Romanorum Imperator apuà Veronam in cap. 6. Palano Sancii Zenonis cum maxima Curia ejjet, quivi egli invertì Marchionem Obi^onem de Heß de Marchia Genua, & de Marchia Medio ¿ani, & de omni eo, quod Marchio A-^o ( fuo Avolo ) habuit & tenuit ab Imperio . Quefto rilevante Atto , quantunque fofle folamente a titolo d’onore, perchè già Milano e Genova godevano la lor Libertà, nè più erano fottopofte a’ Marchefi, tuttavia è di (ingoiar gloria per la nobiliflima Cafa d’Efte, perchè da effo rifulta, che i di lei Maggiori dovearro eifere ila ri Marcheß di Milano e di Genova, e Federigo volle con-fervar loro il Titolo , giacché non poteva il Poffeffo per le mutazioni delle cofe . Altri efempli fimili di Stati non più poffeduti fi truovano in quelli tempi, ed anche oggidì fi mirano nelle In-veiliture date dagl’Imperadori a varj Principi di Germania , e alla ileffa Cafa d’Elle. E da ciò ancora vien confermato 1’ abboccamento feguito in quell’Anno in Verona fra iì Papa, e il me-deiìmo Imperadore . Anno di Cristo mclxxxv. Indizione in. di Urbano III. Papa i. di Federigo 1. Re 34. Imperadore 31. C^Ontinuo’ Papa Lucio il fuo foggiorno in Verona, _>» e 1’ Ughelli (c) rapporta una fua Bolla, data Verona Idi-ut!fiupraT’ bus Junii t Indici. 111. Incarnationis Dominica Anno MCLXXXV’. Pontificatus vero Domni Lucii 111. Papa Ar.no Quarto. Trattene-vafi tuttavia in Italia anche l’Imperador Federigo, fe pure non aveva egli fatta una fcappata in Germania . E però il Papa dovette pcrfiiler ivi per continuare i negoziati fcabroit con effo Au- (d) Stillar. guilo. Rapporta -il Margarino ( d) un Diploma di effo Federi-Cafincnfe gQ ^ dato apud Veronam V. Nonas Januarii Anno Dominica Ir.car-103'. U'nationis MCLXXXV. TrovoiB poi il medeiìmo Auguilo in Reggio, 111. Idus Februarii , cioè nel dì n. di Febbraio del prefen- te