1789. 1790. 4791. -1792. 1793. 4794. 4795. 1796. 1797. 1798. 00 «instabilità nel 1807 la marciana basilica per cattedrale, divenne la sede dei patriarchi. Egli morì nel 1810, e fu soppressa la dignità di primicerio. Tregua co1 Tunisini. 18 febbrajo, muore il doge Renier. A’9 marzo, si elegge Lodovico Manin doge CXX. Esso fu l’ultimo essendo morto dopo la caduta della repubblica nel 23 ottobre 1802. Fatto navale contro i Tunisini. Leopoldo li imperadore, ed altre reali persone visitano Venezia. Preliminari di pace tra la repubblica e la reggenza di Tunisi e di Algeri. Neutralità nelle guerre di allora presa e sostenuta dalla repubblica. Muore in Parigi Carlo Goldoni, avvocato veneziano. Al i.° marzo, muore in Malta Angelo Emo ammiraglio. Contagio sviluppatosi nell’ isola di Poveglia. Ordinasi 1’ armamento delle lagune. 11 conte di Lilla ( Luigi XVIII ) è in Verona. Passaggio e stazione delle truppe francesi nei territori di Brescia, Bergamo e Crema, sotto il comando del generai Bonaparte. Occupasi dalle truppe Mantova, Peschiera e Verona. Contribuzioni generali per i bisogni della repubblica. I Francesi occupano Palmanova. Ribellione di Brescia, Bergamo, Crema, Salò. Verona cede ai Francesi. Invasione de’ territori di Vicenza, Padova, Friuli, e di quasi tutto lo Stato veneto di terraferma. A1 4 maggio, il maggior consiglio ordina l’arresto dei tre inquisitori di Stato per soddisfare alle ricerche del generale Bonaparte. A112 maggio, il maggior consiglio accetta T abdicazione del doge, e adotta il sistema del governo provvisorio esibito da Bonaparte. Breve rivoluzione e saccheggio. A’ 16 maggio, ingresso delle truppe francesi in Venezia. Instituzione della municipalità democratica. Scioglimento della veneta aristocrazia. A’ 17 ottobre, trattato di pace di Campoformio fra l’Austria e la Francia, in forza di cui Venezia e alcune provincie di terraferma, l’Istria e la Dalmazia, vengono cedute alla casa d’ Austria: la Francia ritiene le isole del Levante e alcuni stabilimenti in Albania. Il rimanente del dominio veneto viene congiunto alla repubblica Cisalpina. Intanto i Francesi trasportano anche da Venezia molti codici e capi d’ opera d’arte, fra’ quali i quattro cavalli di metallo dorato : la maggior parte de’quali oggetti tornarono poscia a’ lor luoghi, dopo la caduta dell’impero di Francia. 11 cav. Jacopo Nani lega alla libreria di san Marco i suoi codici MSS. in varie lingue, ed una serie preziosa di monete cufiche. 18 gennajo, ingresso delle truppe austriache in Venezia. Tot. 1.