3io Annali d’ I t a l i A; Giovanni dalla Rovere Tuo Nipote , e Fratello del Cardinal Giuliano, cioè di chi fu poi Papa Giulio II. E perchè pareva indecente , che la Figliuola d’ un Principe foffe maritata con chi non polfedeva Stati : Siilo vi trovò il ripiego, e fu quello di concedere al Nipote in Vicariato la Città di Sinigaglia, colla bella Terra e diftretto di Mondavio : al che fi oppofero fuile prime i Cardinali, ma con darla vinta in fine all’autorità del Papa, e alle preghiere d’eifo Cardinal Giuliano. Per tal maritaggio pervenne col tempo il Ducato d’Urbino alla Cafa dalla Rovere. Nel Novembre di quell’Anno fu rapito dalla morte Leonardo Nipote del Papa e Prefetto di Roma. Succedette in effa Dignità 1* altro fuo Nipote, cioè il fuddetto Giovanni. Morì ancora nell’ (a) Corio Ottobre di quell’Anno Bartolomeo Coleone da Bergamo (a) ri-Uno. dl Ml nomato Generale de’ Veneziani , con lafciar erede de’fuoi beni Sanuio lo Hello Senato Veneto, che ne ebbe in foli danari più di ducen-Tomxxu t0 m^a Ducati d’oro , oltre ad alcune belle Terre. Gli fu alzata iter, itahc. hi Venezia fui Piazzale della Chiefa de’Santi Giovanni e Paolo Navarro una ftatua equellre di bronzo, alla quale lì trovò una mattina, Tom^sj*1' c^e era ^ata P°fta in mano una feopa, e al collo un facco : Sati-Rcr. Italie, ra, che rincrebbe aifailfimo a quel faggio Senato. Anno di Cristo mcccclxxvi. Indizione ix. di Sisto IV. Papa 6. di Federigo III. Imperadore z5. F Iera inondazione del Tevere nel Gennaio di quell’Anno, cagionata dalle ilrabocchevoli pioggie allagò molta parte di (b) Jacobus Roma, e recò graviffimi danni a quegli abitanti (¿). O ila , PapUn/is C^ie venifle altronde portata in quella Città , o pure, co- Eptfl. Jé4ì. me è più probabile, s’infettaife l’aria nel diifeccarlì quell’acque corrotte, una micidiale Epidemia affali ne’Mefi feguenti il Po-ls)WeL polo Romano, con farne molta Itrage (c). Per isfuggire i peri-P *n 'j’3 coli di quello malore, il Pontefice Siflo fé n’andò alla buon’aria Rer. Italie, di Campagnano . Succedette nel dì primo di Settembre una gran (d) Cronica turbolenza nella Città di Ferrara, (d) Se ne llava in Mantova Tom'xxiV- Nicc°t° d'EJle Nipote & Ercole 1. Duca di Ferrara, meditando Rer. itaiu. fempre le maniere di levar la Signoria ad elfo fuo Zio . Se Tintele con Galea^o Maria Duca di Milano, Principe di perverfa Politica , ed ebbe anche braccio da Lodovico Marcheje di Mantova fuo $