<ì- 159 di lettere e simili, erano espressioni e vocaboli affatto sconosciuti. ¡Nella massima parte gli ordini passavano a voce, e le ricerche e le somministrazioni giravano consacrate in pezzuoli di carta con la firma dell Eccellentissimo padron di guardia. Un pajo di piccoli spiedi, piantati su d'un pezzo di tavola, componevano i piccoli archivi dei singoli amministratori, che in uno infilzavano le ricerche, nell’altro le consegne, registrando poscia in un libraccio, che chiamavano quaderno, il debito ed il credito della particolare azienda. Capo di questa amministrazione era il nodaro o scrivano grande ; v’erano pure V avvocato fiscale, il nodaro criminale, tre ragionati con attribuzioni diverse, alcuni contadori o ministri di cassa, tre scontri ossiano controllori, cinque amministratori di effetti, che ora diremmo capi di sezione, un archivista; finalmente, il masser della casa, vale a dire un sorvegliante alla regolarità delle consegne e de’ ricevimenti, e pochi coadjntori. Questi erano i ministri clic chiamatisi di penna, i quali lutti, come anche i capi del corpo tecnico-meccanico, avevano obbligo di alloggiare in case del reggimento gratuitamente assegnate alle rispettive cariche, in immediata vicinanza dell’arsenale. Gli appuntamenti fissi erano generalmente assai ristretti, come, ad esempio, la paga giornaliera dell’ ammiraglio, clic in sostanza era un direttore generale dell’arsenale, consisteva in venete lire 20, corrispondenti ora a franchi 10 2VW oltre poi veneti soldi G, centesimi 15 per correspetlivo di vino. Se non che la scarsezza de’salari era suffragata dalle gratificazioni colle quali il governo largheggiava metodicamente nelle annue solenni festività della religione e dello Stato; oltreché, a que’tali ministri, erano accordati alcuni diritti sull’ importare di certi generi d’ acquisto o di vendita, e sulla celebrazione di alcuni atti contabili, per cui v’ avevano apposite tariffe. Anche in corrispondere gli appuntamenti od assegni si usava marcata distinzione, figlia di lunga e consumata esperienza. 1 ministri di penna, pe’ quali aveasi stabilito un annuo soldo, erano pagati mensilmente ; ma l’intiero corpo tecnico-meccanico, insieme compresi 1’ ammiraglio, gli architetti o costruttori navali, i preposti e