Anno MCCCCXXXVI1I. i79 alquante Baftie. Fu gran pefte nell’ Anno prefente in Genova , e portò al fepolcro migliaia di perfone. Anno di Cristo mccccxxxix. Indizione li. di Eugenio IV. Papa 9. di Alberto II. Re de' Romani 1. ERa entrata la Pefte anche nella Città di Ferrara. Tra per quefto difordine e pericolo, e perchè il Pontefice Eugenio non fi trovava affai quieto in quella Città , da che Niccolò Piccinino avea prefa Bologna, Imola, e Ravenna: (a) de- ugnati. terminò egli co i Padri di trasferire il Concilio Generale a Fi- Ann. EcclcJ. renze , A quefto cangiamento fi accomodarono ancora l’Impera- f^L'xcrfcln2' dorè e il Patriarca de’Greci. E però nel dì j 6. di Gennaio (¿) (b) Cronica il Papa imbarcato in una Peota, e fervito dal Marchefe Niccolò di Bt-logaa d’ Efte , fen venne a Modena co’ Cardinali, e per le montagne \°c?'jtauc. fu condotto ficuro fino a Firenze da elfo Marchefe; giacché niun d’efli fi attentava di paifare per Bologna, e fuo diftretto, perchè occupato dal Piccinino. L’Imperador Giovanni Paleologo e il Patriarca Greco con gli altri Vefcovi Orientali fui fine del medefimo Mefe s’inviarono anch’eifi a quella volta, avendo loro conceduto il paifo per la valle di Lamone il Signor di Faenza . Fu dunque continuato in Firenze il fuddetto Concilio con gloria immorrale di Papa Eugenio IV. perciocché ivi feguì la tanto fofpirata unione delle Chiefe Latina e Greca , benché col tempo non meno per gli fpaventofi progreflì de’Maomettani , che per la perfidia de’ Greci poco frutto ne rifultaife alla Chie-fa di Dio. Quefta fanta opera} che dovea calmare gli fpiriti fedizioii de’pochi Vefcovi tuttavia raunati in Bafilea, ièrvì forfè a maggiormente inafprirgli. E però la sfrenata loro ambizione fi lafciò trafportare nel dì 25. di Giugno a formare il Decreto della depofizione di Eugenio Papa legittimo con orrore di tutti i buoni, e disapprovazione della maggior parte del Criftianefimo. Ma non tardò ad entrare nella iteifa Città di Bafilea la Pefte, (c) che fece gran paura a que’Prelati, ed (c) JEntas alcuni ancorane portò al Tribunale di Dio; tuttavia gli altri , SJnV,^so dfu . benché pochi, animati dal Cardinale d'Arles fletterò faldi, eSBafii.°rc‘ ' nel dì cinque di Novembre giunfero ad eleggere un Antipapa . M 2 Que-