Annali i/ I t a l i a. (a) Deiayto Milano . (a) Lega fu fatta da quel Duca col Re di Francia Re^luik' Per mez'L0 di Bucicaldo, co i Principi di Savoia, col Conte di Cono ifl. Pavia , e con Bemardone Governator d’ Affi pel Duca d’Orleans. di Milano. Già fi vedea , che Bucicaldo e i Franzefi aveano delle mire fili- lo Stato di Milano. Per cagion di quefta Lega adirato Facino Cane fi diede a bloccar Milano. Pandoljo e Carlo de’ Malatejìi y che regolavano dianzi quegli affari, prevalendo preffo il vizio-fiffimo Duca gli adulatori, e il partito de’Guelfi, l’un dietro l’altro disguftati fi ritirarono anch’ efiì da Milano. E però Pan-dolfo in Brefcia fua Città fatta una gran mafia di gente, per vendicarti di chi 1’ avea forzato ad abbandonar Milano , e pafia-to il Fiume Adda, s’inoltrò ne’Monti di Brianza , e pella Mar-tefàna. Ma ecco venir contra di lui Facino Cane, già dichiarato Conte di Biandrate, Teodoro Marchefe di Monferrato, ed A-florre Visconte con efercito poderofo . Fecefi un caldo fatto d’armi fra loro nel dì 7. d’Aprile giorno di Pafqua, nella Valle di Ravagnate, fenza che la vittoria fi dichiarafl'e per alcun d’effi