-1204-1205. Enrico Dandolo doge, propone di trasportare la sede della repubblica a Costantinopoli. -1205. Muore Enrico Dandolo doge a Costantinopoli. La notizia viene a Venezia nel 22 luglio ; e nel 5 agosto si elegge Pietro Ziani doge XLII. Si trasportano i famosi cavalli di metallo, trofeo del doge Dandolo in Costantinopoli. 4206. Ricuperasi Corfù. e spedisconsi colà dieci nobili feudalarii. Convenzioni col patriarca di Aquileja per la sicurezza del commercio. Guerra in Candia. 4207 circa. Lorenzo Tiepolo primicerio di san Marco IX. Patti tra’ Veneziani e i Pisani per la vicendevole sicurezza loro contra i Genovesi. 4208. Andrea Canale primicerio di san Marco X. Tumulti de’ Greci di Candia. Si spediscono genti per sedarli. Occupansi dai Veneti, Modone, Corone, Atene, Negroponte, ec. 4209. Goffredo di Villarduino stabilisce i patti per la pace e il tributo da darsi alla repubblica. Convenzioni tra’ Veneziani e i Padovani circa le liti che potessero tra loro insorgere. 4214-42 12. Colonie spedite in Candia di nobili e di cittadini veneziani. 4214. Guerra tra i Padovani e i Veneziani pel fatto del castello d’amore in Treviso. 4245. Guerra in Siria colla crociata. 4216. Si somministrano galee al re di Ungheria per far passaggio in Terrasanta. 4247. Pace firmata tra la repubblica e i Genovesi. Trattati tra Guidone Biblio e i Veneziani per la sicurezza del commercio. 4218. Convenzioni tra il patriarca di Aquileja e il doge di Venezia per la sicurezza del commercio. 4219. L’imperatore de’ Greci promette franchigia a1 Veneti per tutto l’impero. I Veneziani somministrano navi a’Milanesi per andare alla crociala. 4222. Altre colonie venete spedite in Candia. Armata veneta contra Giovanni Vatacio e i Genovesi. Patti commerciali tra il signor di Barati e i Veneziani. Altri patti tra i Veneziani e il patriarca di Aquileja per lo stesso oggetto. 4224-4225. Proposizione di Pietro Ziani doge, di trasportare la sede della repubblica a Costantinopoli. 4225. Marco Michiel vescovo castellano Vili. Patti tra il soldano di Aleppo e i Veneziani relativi a’ dazii. 4227. Patto tra i Bolognesi e i Veneziani circa le liti che tra loro potessero insorgere. Ribellioni in Candia. Spedizione di genti a sedarle. 4229. Leonardo Querini primicerio di san Marco XI. Pietro Ziani rinuncia al dogado, e muore nel marzo di detto anno. A’ 6 marzo si elegge Jacopo Tiepolo doge XLI1I. 4230-4231. Incendio nel luogo ove si custodivano le carte politiche e diplomatiche della repubblica. Altri assegnano un anno diverso a questo incendio. 4231. Convenzioni tra il re di Gerusalemme e la repubblica circa il passaggio della crociata. 4232. Ribellioni in Candia. Terza colonia spedita colà. Viene a Venezia Federico li imperatore. 4235. Pietro Pino vescovo castellano IX. 4236. Armata in favore di Gregorio IX p. contra Federico II imp. Occupasi Ferrara. 4238. Lega dei Veneziani, Genovesi e il papa contra Federico imperatore. — Altra guerra contra Giovanni Vatacio. vol. i. b