XLIX » periodo degli {concerti della S. Sede , di cui fi parlò nella Prefa-»zione del Tomo V. pag. IV. Verfo il fine del quale Ottone Magno »l’anno 962.6 S. Enrico il 1014. ne’ loro Diplomi confermateli) » delle antiche donazioni Ferrariam, & Comiaclum confeflano eiTer »di piena giurifdizione del Pontefice: fenza che abbia qui luogo la » quiftione del Diploma di Lodovico o interpolato , o finto die fi » voglia. Perciocché dall’ anno 755. al 1014. nemmeno il noftro An-» nalifta ofa negar la legittima, e reai Signoria de’ Pontefici con al-» tri argomenti, che di mere, e mifere congetture, dalle quali può » agevolmente inferirfi tutto il contrario, come ci lufingbiarno d’a-»ver dimoftrato. Onde per lo fpazio di 259. anni fé fi premerà e la » Piena Efpofizione, eie Antichità Italiane, e quefti Annali, non » ne ufcirà tanto iugo, che baiti a dar fapore di verifimile a tante » prevenzioni, e a tante immaginazioni, che pur fi fon meiì'e in » campo, e ad ogni occafioncella richiamate, come canoni d’infallibile verità. In poco più d’altrettanti anni, che feguono fino al » Diploma celebre de Principi dell’ Imperio, dato da noi da un Ar-w chivio Auftriaco, per meglio convincere il noftro Annalifta, cioè » fino all’anno 1279. nella Piena Efpojì^ione vi farebbe cofa di mag-» gior foftanza: ma negli Annali, o abbia odorata l’improbabilità, » o ne abbia conofciuta la falfità, non ne ha fatto ufo, fe non con #grandiilxma parfimonia: e perciò da fe fteflo ha diftrutti que’ fon-» damenti, che altra volta foftennero il fuo lavoro in detrimento de’ » diritti della S. Sede. E che fia vero . » Lafcia l’anno 1063. all’ Ughelli l’inveftitura di Comacchio data » da Arrigo IV. Re di Gerrpania all’ Arcivefcovo di Ravenna. De-» fcrive bensì la peifima educazione data a quel Principe allor gio-» vanetto di 13. anni: e così tacitamente dichiara falfo queftofonda-»mento. Lafcia parimente all’Ughelli altra fimile inveftitura attri-» buita a Federigo Barbaroffa F anno 1160. perchè due anni prima » lo fe’vedere un fanatico nella Dieta di Roncaglia, ove fi fece di-» chiarar padrone di tutto il mondo. Non ha luogo negli Annali il » Mandiburdio del medefimo Federigo a’Pefcatori Comacchiefi 1’ an. » 1177. celebre per la pace Veneta tra effo e Aleffandro III. Nem-» meno l’anno 1195. vi ha luogo il Diploma d’ Arrigo VI. che con-» ferma gli Stati della Chiefa infieme con Comacchio all’ Arci-» vefcovo di Ravenna: ma nello fteffo anno fa partir l’Imperadore »dalla Sicilia odiatiflìmo per gli fpergiuri, perle ingratitudini, e » per le crudeltà da eilo ufate. All’Ughelli parimente lafcia F anno » 1209. altra inveftitura a’ medefimi Arcivefcovi d’Ottone IV. non » pa-