4i 8 Indice. tello. 291. Sua Lega col Duca di Milano . 299. Termina i fuoi giorni . 34?. Guidantonio Conte d’ Urbino. 11. Tenta di liberare Affili. 95. 138. Generale de'Fiorentini. 140. Sconfitto dal Piccinino. 141. Sua morte . 199. Guibantonio de'Manfredi Signor di Faenza. 158. 184. Sua morte . 229, Guidazzo de'Manfredi Signor di Faenza. 81. Fa Lega co'Fiorentini. 113. Soccorre Brefcia. 118. Guidubaldo Duca d’Urbino Generale del Pafa . 389. E de’ Veneziani. 393. •Gujnigi Paolo. vedi Paolo Guinigi. JAcopo Ifolani Cardinal» . 71. 84. Governatore di Genova . iti. Jacopo Cardinal di Tiano . 285. Jàcopo Ammanati Cardinale celebre per la fua Letteratura 280. Sua Lettera piena di faviezza. 301. 317. Jacopo Piccinino milita fotto Francefco Sforza, 221. 116. Va all’ aifedio di Lodi . iz8. 2.31. Sua infedeltà a Francefco Sforza. 134. Generale de' Mila-jiefi . 137. Mette in farfetto Bartolomeo Coleone. 144. Generale de’ Veneziani. 150. Fa guerra a’Sanefi. 158. e fegu. 168. E a Sigismondo Malatefta . 161. iju Va al fervigio di Giovanni d'An-giò Duca di Calabria . 273. Da una rotta ad Aleifandro Sforza . 175. Suo credito nell' armi . 184. Va al fervigio del Re Ferdinando. 285. 191. Da cui tradito perde la vita . 193. Jacopo Conte della Marca, Marito di Giovanna II. Regina di Napoli, ufur-pa il nome Regio. 77. Maltratta la Regina . Si. Da cui gli è tolto il titolo di Re . 83. Sua fuga e morte. 94. *1mOla tolta a Tadeo de' Manfredi. 3\6. Occupata da Girolamo Riario . ivi. Prefa dal Duca Valentino. 403. Innocenzo VII. Papa, fua elezione. 18. Per la crudeltà d’ un fuo Nipote fi ritira da Roma . 16. Ritorna a Roma , e muore. 33. Innocenzo VIII. Papa , fua elezione . 348. Entra in guerra col Re di Napoli 34?-e fegu. Fa pace con lui .351. e fegu. Ha prigione un Fratello del Gran Turco . 359. Baiazette Sultano de’Turchi gli manda un’ Ambafciatore. 351. Fa pace col Re di Napoli . 35y. Termina il corfo di fua vita . "" ^ 3tff. *Isoi.ani Jacopo Vedi Jacopo Ifolani. L Ladislao Re di Napoli, fua crudeltà contro i fuoi Baroni. 3. Sue Nozze con Maria di Cipri . 7. Indarno afpira al Regno d’Ungheria. 16. Fa imbrogli - in Roma. 18. 16- Tenta u’impadronirfe-ne . 17. Creato Gonfalonier della Chie-fa . 33. Prende per Moglie Maria Vedova Orfina. 35. e fegu. S’impadroni-fce di Roma. 43. E di Cortona, jo. Perde Roma. 51. Rotta a lui data da Lodovico II. d'Angiò . 59. Vende Cortona a' Fiorentini . 60. Fa pace con Papa Giovanni. 61. Di nuovo \ % impa-dronifce di Roma . 66. e fegu. Vien ra- pito dalla morte . 71. Latino Orfino Cardinale . 169. Leonardo Aretino celebre Letterato , fua morte. 207. Lettere quando rifufci tate in Italia . 1. Lionello figlio di Niccolò d’Efte Mar-chefe di Ferrara, fue Nozze. 162. Acquila Lugo . 166. Succede al Padre. 19i. Sue Nozze . 207. Conchiude la pace fra il ReAlfoniò. e i Fiorentini. 238. Sua morte . 239. *Lodi ufurpato da Giovanni da Vignate . 19. 47. Acquiilato da Filippo Maria Visconte 82. AiTediato da Jacopo Piccinino. 228. 132. Lodovico Duca d’ Orleans0 minaccia Lodovico il Moro . 380. Gli toglie Novara . 381. Ivi affediato e liberato. 382. Creato Re di Francia . 392. Suo nuovo Matrimonio. 393. Fa Lega co’Veneziani . 398. S’ impadronifce dello Stato di Milano. 399. Sua folenne entrata in quella Città, edacquifto di Genova . 400. Aiuta il Papa alla conquida della Romagna 401. Da’ fuoi è fatto prigione Lodovico il Moro , e condotto in Francia . 404. Sua benignità ver-fo il Popolo di Milano . 40?. Lodovico II. Duca d’Angiò viene in I-talia per ricuperar Napoli . 50. Col Cardinale Coffa va a Roma . f 1. Suoi inutili sforzi contro il Re Ladislao. $6. e fegu. Va col Papa a Roma . 58. Dà una rotta al Re nimico. 59. Lodovico III. Duca d’Angiò afpira al Regno di Napoli . 98. Suo arrivo in quel Regno, ior. Suoi aderenti. 103. Va a Roma. 10?. E’abbandonato da Papa Martino. 108. Adottato dalla Regina Giovanna. 113. Entra in Napoli. 119. Sottomette la Calabria . 135. Sua morte . 161. Loeovico Duca di Savoia fa guerra alla Stato