della Marina Militare. 69 caporali, sei soldati scelti (ansspesades), centouno soldati, sedici guardiemarina, e diciannove mozzi. » Noti il lettore, il caso de’ tre capitani, ma lo tenga per caso inconsueto; noti il maggiore, il quale corrispondeva al grado di capitano di corvetta d’oggidì e le cui mansioni erano appunto di ufficiale in secondo del vascello. I capitani a bordo furono nella marina francese quasi sempre due durante il periodo di formazione della marina. Fu questo un ritrovato del Ministero perchè tutti s’impratichissero delle cose del mare. Poscia i Francesi si uniformarono al sistema inglese ed olandese ed ebbero ancor essi sulla nave un solo capitano. Noti il lettore altresì il numero grande di sott’ufficiali marinari, ma ricordi anche che l’Ardent era una nave amiraglia e doveva averne in numero eccedente alle altre navi. II reclutamento dei marinari si faceva a seconda de’ vari paesi in diverso modo. In Inghilterra era di volontari, come è pure oggidì; e quando, essi mancavano, si rieoi reva all’arruolamento forzato e si riempivano i vuoti con delinquenti e vagabondi. In Olanda i marinari prestavano servizio volontario e qualche volta i gentiluomini portavan seco uomini da essi racimolati a proprie spese a cui davano nel vestiario particolare un segno distintivo. Abbiamo memoria nelle campagne di Ruyter contro gli Anglo-Francesi di ricchi borghesi e commercianti delle città olandesi che trassero seco a bordo fino a quaranta uomini per uno, distinti dagli altri per certi cappuccetti di seta cremisina, 0 Verde, od azzurra. In Francia, prima che Colbert creass'e T iscrizione marittima, l’arruolamento non era troppo facile ; i marinari disertavano volentieri ; esiste una lettera del Du Quesne nella quale si prega Colbert di non mandarlo all’ancora lungo la costa di Provenza e neppure al-l’isole d’Hyères perchè teme le diserzioni dei marinari provenzali ; « alcuni dei quali, in un ancoramento prece-dente hanno fatto a nuoto la distanza fra l'isole e il continente pur di disertare. » Son sue parole. La composizione degli equipaggi influì notevolmente sulla riuscita de’ disegni marittimi degli Olandesi. Ho detto che 1 marinari di colà chiamavano Ruyter abitualmente il no-