della Marina Militare. 623 solennemente costituito in Corte giustiziera, ma ad un tempo non so dimenticare - che un negozio solenne come •il sindacato della condotta di un capitano debbasi affidare a tali uomini che abbiano precisa nozione della guerra e delle responsabilità del comando. Persano non godeva fama di prode e l’accusa di codardia fu dalla Corte scartata. E fuor di dubbio che mancò di perizia, ma alla sua imperizia faceva riscontro la non meno funesta del Ministero. Di molte colpe onde potevasi accusare l’amiraglio si tacque ; laddove si fe’ troppo scalpore per aver egli mutato la sua capitana Re d'Italia per irsene sull’ Affondato re. Alla stessa stregua si potevano accusare molti amiragli di cui ho narrato le glorie nelle pagine trascorse. Il giudicio a carico del Persano consacrò la indisciplina; perchè una compagnia militare nella quale, in luogo pubblico e tra gli applausi, i luogotenenti, i sottoufficiali ed i gregari sono, invitati a deporre contro un generale, insino a quell’ ora obbedito ciecamente, scuote la disciplina quanto una battaglia perduta. Delle conseguenze della campagna di Lissa e del processo a carico del Persano ora la marina italiana è assolutamente immune ; una nuova generazione di marinari ha preso il posto della trascorsa. M'a tra il 1866 e il 1872 questa marina, or pienamente risorta, subì giornalmente le conseguenze di errori la cui responsabilità saliva più alto che all’ex-amiraglio Persano, il quale al paro di Torrington morì obliato. Gèli rimase fido amico re Vittorio Emanuele ; non amica 1’ armata per sua colpa umiliata e depressa, non meritando essa tal sorte. L’istorico può soffermarsi ai risultati minori; ma deve guardare attentamente ai maggiori. Per cagione del breve scontro di Lissa, l’Italia perdè quel primato in. Adriatico cui è lecito aspirare e che a suo tempo verrà. Ma per Lissa (e quesfo è guadagno enorme) nella giovane marina sorse uno spirito studioso ignoto all’ antica. All’ orgoglio che ci aveva invasi per le piccole imprese d’Ancona, di Gaeta e di Messina tenne dietro il raccoglimento. Fu riconosciuto necessario fare andare di pari passo la ricostruzione del naviglio coll’ innalzamento del livello intellettuale e morale