100 Storia gen. della Marina Milit. ì tere, voleva uscire; ecl il veuto della traversia lo impediva alle navi, le alberature delle quali erano state avariate dal cannone spagnuolo. Blake incendiò allora tutte le navi catturate ; il calorico che se ne sprigionò fu per avventura cagione che il vento mutasse repente e lo aiutasse a uscire al largo. Il tesoro spagnuolo, però, era stato sbarcato a terra e tutto considerato l’impresa falli. Il nome di Blake ciò nulla meno fu levato a cielo e l’Inghilterra prepara-vasi a festeggiare il suo eroe, quando in vista di Plymouth questi morì di scorbuto complicato d’idropisia sul suo vascello amiraglio, il San Giorgio. Dirò due parole di codesto marinaro avventurato cui sorrise fortuna rendendolo vincitore di Tromp. Nacque a Bridgewater nel 1599. Levò a sue spese un reggimento di dragoni e seguì la fortuna del Lungo Parlamento ; disapprovò il processo a carico di re Carlo ; e Cromwell che temeva la influenza di lui lo nominò amiraglio nel 1649. Roberto Blake non fu impari all’ opera, scacciò dai mari di casa Ruperto di Baviera che li infestava e lo perseguitò fino in Mediterraneo. Quali le sue gesta contro i Batavi 1’ ho detto. Ebbe carattere chiuso e solenne. Cromwell che lo stimava lo fe’ seppellire a "Westminster. La morte di Cromwell segnò la fine della repubblica inglese. Le Sette Provincie ricadute sotto la tutela della famiglia Nassau aiutarono re Carlo II a ricuperare il trono. Questi trovò in Inghilterra una marina fortemente costituita dal genio preciso ed equilibrato di Cromwell ; capitanata da amiragli, i quali (alcuni pur serbando sentimenti repubblicani) eran pronti ad accettare il governo regio ripristinato. Il Re, anche per sorvegliarli, diè l’amiragliato al fratello Giacomo duca di York, che tra breve vedremo all’ opera. Nel 1662, Carlo II sposò la sorella del re di Portogallo pigliando come ragione dotale la città di Tangeri e l’isola di Bombay. Di Tangeri, che ha poco valore, l’Inghilterra si disfece ; non dell’ isola di Bombay che diventò il capo saldo del futuro impero Anglo-indiano.