504 Storia generale Queste le forze il 10 di gennaio dell’anno 1861 che più tardi, il 24, si aumentarono delle Cannoniera Palestra . . . Comandante Stanislao Solari. » Curtatone . . » Luigi Figari. Ai primi di febbraio la squadra fu raggiunta dal due ponti Re Galantuomo (già Monarca) comandante Giraud, dalla fregata a ruote Fulminante comandante Del Core, dall’avviso Aquila comandante Mantese e dall’avviso Alitinoli comandante conte Faa di Bruno. Il fronte di mare della piazza di Gaeta presentava uno sviluppo tra batterie scoperte e casamattate di circa due-ccntonomntasei cannoni dei quali, cenlosedici rivolti verso la marina di Terracina e centottanla verso il golfo di Gaeta propriamente detto. Primeggiavano nella guarnigione mille marinari rimasti fedeli alla persona del Ile, ai quali fu affidata buona parte della difesa del fronte di mare. Dentro il porto di Gaeta stavano la fregata veliera Partenope e gli avvisi Delfino, Messaggero, Saetta ed Etna; ma la Saetta, il Messaggero e'd il Del/ino prima che il blocco fosse notificato ripararono, i primi due in Marsiglia, il terzo in Civitavecchia e v’andarono venduti. Come ho fatto per Sebastopoli, così per Gaeta dirò sommariamente delle fortificazioni della piazza. Il golfo di Gaeta tra la punta orientale della città e la torre di Ja-nola si apre lungo una corda di quasi sei miglia in direzione di grecale, al di dentro della quale la costa si sviluppa in ellissi. Sull’estremità occidentale del golfo s’ei'ge una penisola ¡vetrosa eh’è la piazza di Gaeta; è unita al continente dall’ istmo che intercede tra il golfo di Gaeta a greco tramontana e la cala di Serpa-• a libeccio dove spunta fuor dall’ acqua lo scoglio chiamato la Nave. Al centro della penisola è il monte d’Orlando i cui fianchi sono ardui ed inaccessibili, sormontato dalla torre omonima, presso la quale stava una batteria di sei cannoni chiamata Trabucco. Al disotto di quest’opera a cavaliere d’ogni altra, torno torno alla penisola distendevansi le varie batterie, quali in barbetta, quali casamattate, formanti scudo agli attacchi sia dalla parte di ponente che riguarda la cala di