272 Storia generale tentato di forzare alcune città ispano-americane a pigliare le sue merci usando il persuasivo argomento del cannone. E nelle varie guerre che scoppiarono tra Inglesi e Spa-gnuoli, e tra Batavi e Spagnuoli, i vincitori imposero ai vinti una più larga libertà di traffico con le colonie. Ma le speciali clausole dei trattati che a questo scopo miravano raramente furono tenute di conto, o, per dir meglio, gli artifici, che ad un governo non mancano mai, le elusero. Il Consiglio delle Indie, dal quale dipendeva tutto ciò che all’America spagnuola si riferiva, aveva il malanno connaturale a tutti i corpi consulenti impersonali : avversava ogni progresso, nè sapeva esimersi dall’ idolatria di principio determinato e reputato savio. Dipendeva in certa guisa dal Consiglio delle Indie, anzi lo completava, la Casa di ronlraclacion di Siviglia, specie eli Camera di commercio coloniale. Il sistema spagnuolo aveva imitatori e vantava maestri. La Hansa alemanna aveva dato il mal esempio nei secoli precedenti e gl’ Inglesi, gli Olandesi ed i Francesi, i quali stabilirono differenti compagnie privilegiate per il commercio con le colonie, ne serbarono costantemente il monopolio. Vigeva nel XVIII secolo nel reame Britannico Vallo di navigazione decretato durante il protettorato di Oliviero Cromwell, vero monumento di restrizione alla libertà del commercio. Il regime instaurato in Francia da Colbert, e che da lui piglia nome di Colbertismo, fondavasi sulla proiezione. Gli Olandesi caldeggiavano l’istessa teorica. Nei capitoli antecedenti, narrando di Blake a Santa Cruz di Teneriffa e poi della giornata di Vigo, ho parlato dei galeoni : e nella cronistoria marittima del XVIII secolo la caccia ai galeoni spagnuoli s’incontra frequente. E prezzo dell’opera il dire cosa fossero codesti galeoni e quale il meccanismo del traffico transoceanico della Spagna. C’erano due categorie di galeoni, intendo di navi onerarie governative e commerciali ad un tempo, che ad epoche prestabilite raccoglievano il saldo delle merci ricevute alle Filippine dal Messico, ed al Messico ed al Perii dall’ Europa, e lo trasmettevano alla Casa di conlraclacion. Alla prima categoria appartengono i galeoni di Vera-