della Marina Militare. 457 Pochi giorni eli poi le flotte collegate incrociarono davanti a Sebastopoli dove 14 vascelli russi, 8 fregate e o vapori stavano all’ancora. La divisione di vanguardia composta del vascello ad elica inglese Agamemnon, del francese Chariemagne e di 7 vapori dell’ una e dell’ altra nazione, riconobbe le fortezze di Soujak, di Anapa e di Sou-kumkalè che i Russi avevano abbandonate; insultò quella di Redoutkalè colla quale scambiò qualche tiro e poscia raggiunse il grosso delle forze che, dopo la ricognizione di Sebastopoli, era1 tornato a Varila, I vapori russi eseguirono ancor essi qualche ricognizione e nel maggio in numero di 6 scambiaron cannonate con il Fuvioas, la Retribution ed il Vanban che li perseguitarono fino alla bocca della baia di Sebastopoli. Ormai i collegati avevano piena conoscenza delle difese russe; e già il maresciallo Saint-Arnaud mulinava sbarcare un corpo d’esercito in Crimea, quando i magazzini vastissimi raccolti a Yarna caddero preda d’ un incendio ; e come se ciò non bastasse il colèra scoppiò nel campo e sull’armata. Ricordi il lettore la pagina estratta dal diario di Latouche-Tréville ; il colèra a Varna ed a Baltchik n’è una ripetizione. Alcuni vascelli perdettero fino a trecento uomini in quindici giorni. Al ferragosto la moria sminuì : lo sbarco sulla terra di Crimea fu allora decretato. Quali erano le forze onde i due campi avversi disponevano sul mare? Comincio-dai collegati. Prima squadra francese (delta del Mar Nero). Vice amiraglio Hamelin, comandante supremo. Contr’ ami raglio conte Bouet Willaumez, capo dello stato maggiore. Vascello di 1’ rango Vascello di 2° rango » di 8° rango Navi Ville de Paris Valniy . . ■ Friedland . . Henri IV . ■ fìayard . ■ . Cannoni Cav. nom. . 120 . 120 , 120 100 !» A riportare 550