della Marina Militare. quello di Criesis e dei degni colleglli che, appoggiato dalle batterie di Spetzia, tagliò ai Turchi la strada di Nauplia, A varie riprese il capoudan bascià tentò portare a Nauplia soccorso. Mai non riuscì. Miaulis si dimostrò capitano di lunga esperienza e la capitolazione di Nauplia accaduta il 12 dicembre .1.822 devesi in molta parte alla ostinatezza, alla sagacia e al valore di quell’ eccellente marinaro. Evinto da Nauplia, il capoudan bascià riparò nella baia di Besika, d’onde la sera del 10 novembre al calar del sole i Turchi poterono scorgere due navicelli che avevan preso caccia, come se fossero perseguitati da 3 brigantini greci. Non balenò loro alla mente che le fuggiasche fossero 2 incendiarie capitanate da Canaris e da Kiriakis. Questi al-l’istante opportuno abbordò il capoudan bascià, Canaris il capoudan bey; il primo commise lo stesso errore di Pepinos ; ma Costantino Canaris fu pari a sè stesso. La nave amiraglia saltò in aria coi suoi ottocento uomini. Una seconda, quella assalita da Kiriakis,' non tardò a seguirne le sorti. Il 12 di novembre i due prodi capitani ricomparvero nel porto di Psara. Il Presidente degli efori pose sul capo di Canaris una corona di alloro sciamando: « La patria riconoscente onora in te il vincitore dei due nemici amiragli. » Bella e maschia semplicità di efori, pari alla maschia e bella semplicità di Canaris ! Il capitano della fregata inglese Camhrian che allora giungeva «, Psara, chiese di vederlo e gli domandò in che modo i Greci apparecchiassero i loro liephaistios : « Nello stesso modo che gli Inglesi, comandante; ma noi abbiamo un segreto che qui serbiamo nascosto. » Così rispose Canaris, additando il cuore. Ed ora dò la parola al capitano inglese Cloz, comandante la corvetta Rose che, in una lettera privata, così descrive Costantino Canaris. « Egli conta 26 in 30 anni. Mi recai a casa sua e trovai la sposa di lui con alcune vicine occupate a far cartocci : — Voi avete un valoroso consorte. — Se tale non fosse non l’avrei sposato — replicò. Entrò Canaris in quel punto, ed io rimasi sorpreso vedendo un uomo di piccola statura e malinconico; ma l’occhio’ era vivo e penetrante. Lo pre-