della Marina Militare. 207 aveva ancorato nel porto di Cartagena, dove invano cercava una squadra armata di tutto punto, promessa a Rus-sel dalla Spagna; ed invano chiedeva i viveri, gli oggetti di ricambio e le munizioni che a norma degli stipulati trattati gli Spagnuoli doveanle fornire. La marina spagnuola che ho additato altrove minacciosa al mondo intero, ora volgeva in un periodo di assoluto declinare. Non solamente la squadra promessa non c’era, ma la Corona di Spagna tutto dagli Inglesi voleva. Noailles potè quindi a sua posta scorrere la Catalogna; e Tour-ville e d’Estrées occuparono la baia di Rosas e coadiuvarono Noailles negli assedi di Palamos e Gerona. ToUrville già stava movendo per .Barcellona, quando la presenza di Russel in quelle acque lo , consigliò a rientrare sollecito in Tolone. Mentre gl’ Inglesi tormentavano la costa della Manica, i Francesi non erano stati oziosi. Luigi XIY aveva prescelto un sistema di guerra ben definito, e consistente nel non dare inutili battaglie, ma piuttosto nell’ inferire vere e solenni perdite al nemico. In Mediterraneo Tourville e d’Es-treés combattevano la guerra grossa, in Oceano, a grande distanza, Chateau-Renaut faceva nelle Antille guerra di corsa e sbarchi nelle isole anglo-olandesi, avendo, seco Du-guay-Trouin, eccellente coadiuvatore. E Gian Bart operava lungo le due rive del mar eli Germania catturando convogli olandesi mercantili. Nell’anno 1695, Russel, che non era riuscito a nulla contro Tourville sulla costa di Francia, reduce in Oceano offese con 25 vascelli ed altrettante bombarde Saint-Malò e Duncherca con danno notevole alle case e alle persone, ma con punto risultamento militare. L’anno di poi novelli bombardamenti cui i Francesi s’abituarono : i trionfi eli Duguay-Trouin a mar largo li consolavano dei danni alle case. Nel 1697, il signor di Pointis, capo squadra, rinnuo-vanclo a danno degli Spagnuoli gli atti dei filibustieri, prese Cartagena d’America. In Mediterraneo il Conte d’Estrées assediò per mare Barcellona, mentre il Duca di Vendòme la stringeva dalla parte di terra. A fin d’anno, mediatrice la Svezia, come Dio volle, si conchiuse la pace a Ryswick