1529 Dfl 1luca d'Urbino. Di' Ferrara . Utilità di quejtal'act. Turco ira-mjodi^utr. ra . Ctnjiituifce Gin. H) d' Ungheria. Luh’ì Griffi y & fut (¡saliti. s8o DELL' HISTORIA ma il Duca d’Urbino , come dipendente dalla República , & tolto da lei in protettione , era egli, & con la perfona, & con lo ftato fuo abbracciato fotto alíeme-deiìme conditioni de’principali contrahenti » Del Duca di Ferrara fu dichiarito , che egli allhora folamente s intendelfe effere con gli altri nominato , & comprefo , quando haveife accommodate le differenze , che vertiva-no tra lui & la Sede Apoftolica .. In cotal modo fermate , & accommodate le cofe , dopò sì lunghi travagli di molte continuate guerre , fi divenne ad una certa , & ficura pace ,. con moka confolatione de’ fudditi , & con altretanta laude de’ Prencipi ► Fù da tutti ftimato , che molto opportunamente fof-fe a quello tempo lèguita la concordia , & la pace tra’ potentati di Chriftianità , per potere unitamente volgerli contra Solimano > il quale fiotto accefo di defiderio di gloria di guerra, prendendo maggiore ardire delle dif-cordie de’Prencipi Chriftiani > volto con l’animo , & con le forze contra li loro regni , minacciava grandiifi-me ruine . Peroche quantunque fopravenendo la ftagio-ne del verno , nè havendo egli grande apparato d’arte-gliaria groifa , & elfendo la città da numero grande ài valorofi foldati difefav folfe ftato coftretto di levarli dalle mura di Vienna , & liberarla per allhora dal perico- lo ; nondimeno lafciavafi chiaramente intendere, di volere nella futura primavera ritornare con maggior apparecchio ad aifalire quella , ò altre terre ancora di Germania . Partendofi Solimano 4# quelli confini , dichiari Rè d’Ungheria Giovanni , dimoftrando y che l’animo fuo mirava principalmente a laude di valore , & di ge-nerofità . Pece ancora Theforiere maggiore del regno Luigi Gritti figliuolo d’Andrea Doge di Vinetia , nato in Coftantinopoli di non legitime nozze y mentre quefti giovane ancora vi dimorava per occafione di private fa-cende . Era Luigi riufeito huomo di grande ingegno , &. di molte nobili qualità ; onde havendofi acquittata la gratia prima di Hibraino allhora primo Bafcià , & di fupre- ma