ilei Ut Marina Militare. 417 Durante la rivoluzione francese naufragarono le speranze del marchese e 1’ opera sua fu ristudiata in Inghilterra. Il Symington, a richiesta di lord Dundas, nel marzo 1802, costruì il battello a vapore Charlotte Dundas : venticinque anni dopo il governo inglese ricompensò l’inventore con un regalo di centocinquanta lire sterline. Va intanto lo studio della navigazione a vapore aveva valicato l’Atlantico; passò agli Stati Uniti ove Fitch e Giacomo Rumsey avevano costruito ancor essi un battello (1785). Giovanni Fitch morì vecchio e squattrinato ripetendo spesso un profetico lamento : « Verrà il giorno in cui qualche uomo più potente trarrà fama e ricchezza dalla mia invenzione, ma nessuno penserà al povero Giovanni Fitch. » E da Fitch passando per Guglielmo Henry e Samuele Morey ed Elia Ormsbee (1792) eccoci a Fulton per opera del quale il bat-tello a vapore, proposto alla Francia l’anno 1802 e da essa deriso, diventò cosa assolutamente americana nel 1807. Questa è la data della comparsa del piroscafo derilioni. Scoppiata la guerra nel 1812, Fulton mentre da un lato proponeva le mine subacquee per la difesa dei patri fiumi, disegnava la nave di guerra a vapore, Fulton thè First di due scafi accoppiati stazzanti insieme 2475 tonnellate. Nel màggio del 1815 questa nave percorse 53 miglia sotto vapore in otto ore e cinquanta minuti. Uno scafo conteneva la caldaia, l’altro la macchina propriamente detta. L’armamento militare consisteva in trenta cannoni da trenta due libbre di palla. Vi era per ogni scafo un pesante albero, attrezzato con ampie vele latine. L’estremità di ciascuno scafo era fornita di un timone. Contenevano ambo gli scafi certe pompe fortissime per gettare torrenti d’acqua sui ponti dell’ inimico, e ridurlo all’ impotenza affogandogli artiglierie e munizioni. Un cannone sottomarino doveva collocarsi sotto ciascuna prora, e lanciare un proiettile di cento libbre di peso ad una profondità di 10 piedi sotto la linea d’ acqua. Tale la prima applicazione della macchina a vapore marina, a scopo di guerra che per quei tempi fu quanto maggiormente si potesse sperare. Fulton però non campò abbastanza per vedere la nave allestita. Egli era in allora impegnato in una lite con Livingston, che tentava di otte-