596 Storia umerale quella volta e uè riconobbe una, die correva verso Ancona disposta su due colonne, precedute da una corvetta. Questa invece d’alzare falsi colori (come avrebbe dovuto, se avesse avuto giudizio) mostrò quelli austriaci per rispondere al- V Esploratore, che sagacemente aveva alzato bandiera inglese. Alla mostra dell’insegna la nave austriaca sparò un paio di cannonate cui l’Esploratore subito rispose, e poscia a tutto vapore filò dritto per Ancona col segnale al trinchetto : Nemico in vista. Le condizioni dell’armata da due giorni giunta in Ancona non erano buone. Al Ne ri'Italia, ed al Re di Portogallo il combustibile aveva pigliato spontaneamente il fuoco nei carbonili ed attendevasi a spegnerlo ; il Principe rii Ca-rignaho stava cambiando colla Terribile alcuni pezzi di artiglieria; VAncona riparava certe lievi avarie della macchina. Rimanevano però al Pérsano forze bastevoli pei: uscire dal porto contro la divisione austriaca, chiaritasi a giorno fatto di 6 corazzate, una fregata in legno e 2 navi minori. Tegethoff la guidava; aveva navigato ad Ancona ignorando che il Persano vi fosse già; suo scopo una ricognizione e pigliare eventualmente. a salvamano la Terribile, stata qualche giorno sola guardia del porto. Il suo obbiettivo strategico or dunque in parte il raggiungeva. Pure lo eseguì male in un particolare, cioè nell’alzar troppo presto i suoi veri colori. Lord Tomaso Cochrane avrebbe certo ingannato l’Esploratore e tentato conquiderlo ; ma Tege-thoif era ben lungi dal possedere lo spirito marinaro di Cochrane. In meno di mezz’ora uscirono dalla rada d’Ancona il Cas tei fidar do, la Maria Pia, il San Martino, il Principe rii Carignano e la Formidabile, avanzandosi verso la squadra austriaca in attesa d’ordini immediati. Poco dopo uscì il secondo stuolo, cioè la Terribile, la Pai entro, la Varese ed il Re di Portogallo; quest’ultimo camminando però a piccolissima velocità e col segnale alberato: «Macchina non pronta. » Le navi austriache alla distanza di forse otto chilometri dalla rada e di cinque